Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la vittoria accende l'entusiasmo
Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00
Da quattordici anni la Cavese non riusciva a vincere contro la Battipagliese (all’epoca fu una partita fondamentale per la salvezza in C2). Ma domenica nei tifosi metelliani c’era gran voglia di vedere la squadra lasciarsi alle spalle le due sconfitte dell’anno scorso che sono costate entrambe tantissimo in ottica play-off.
È per questo che la vittoria riportata domenica allo stadio Pastena dalla squadra di Massimo Agovino ha subito riacceso entusiasmo nei cuori dei sostenitori che erano in trasferta, e se non fosse stato per il presidente Giovanni Monorchio, il copresidente Andrea Vertolomo ed il resto dei soci, non sarebbe stato possibile nemmeno iniziare la stagione di serie D. È chiaro che si tratta di una sola partita ed il livello di difficoltà potrebbe ancora salire quando i prossimi avversari si chiameranno Agropoli, Manfredonia e Taranto, ma l’entusiasmo popolare già si percepisce.
Capitolo squadra: Agovino dirigerà oggi il primo allenamento settimanale in vista di Agropoli-Cavese, un appuntamento al quale rischia di non poter partecipare Vincenzo Platone, per il quale si teme uno stiramento. Dovesse essere confermata dall’ecografia questa sensazione, in tal caso dovrebbe saltare due o tre partite, comunque in questi giorni si capirà molto meglio la situazione. Ad ogni modo a Battipaglia è entrato molto bene Luigi Rinaldi, che non si vedeva in partite ufficiali dal 3 dicembre scorso (proprio contro la Battipagliese) e all’epoca aveva un ginocchio malandato: grazie alle cure mediche ed agli allenamenti svolti col massofisioterapista Caso il calciatore ha iniziato a migliorare la sua condizione.
Nel frattempo il socio della Cavese Riccardo Tanimi ha commentato la delibera di Giunta approvata il 22 luglio scorso attraverso cui il sindaco ha concesso in uso gratuitamente all’ASD Piccolo Stadio il campo “Antonio Desiderio”, come attestato dalla delibera stessa, perché portasse avanti il progetto Equipe Campania, attraverso un escamotage permesso dall’articolo 16 sulle finalità specifiche per la concessione del “Pregiato”. «Bisogna applaudire l’Equipe Campania perché aiuta i giocatori ad allenarsi - spiega Tanimi - ma preferirei da parte dei nostri politici un trattamento eguale per tutti, perché la Cavese comunque è patrimonio della città. Io parlo da cittadino di Cava: a me dispiace molto quando si trovano delle vie traverse per non pagare i campi, quando invece a noi è stato chiesto di pagare il fitto in anticipo per questa stagione».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...