Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la società cerca aiuto
Inserito da (admin), giovedì 18 ottobre 2012 00:00:00
Per Alessandro Di Marino e per la Cavese lo scopo della società è unire e non disgregare. Erano presenti circa 150 persone all’appuntamento di ieri sera presso “Il Giardino Segreto del Marchese”. Il sodalizio biancoblù ha fatto capire che la ristrutturazione dovrà interessare il budget ed ha pubblicamente chiesto il sostegno verso la società sia alla tifoseria che alla classe imprenditoriale.
«Chiediamo un aiuto all’imprenditoria locale ed abbiamo anche bisogno che i tifosi siano numerosi», ha detto il socio Angelo Canora, il quale ha riferito che la società che gestiva il Città de la Cava nello scorso campionato ha operato nella trasparenza più totale. Sarebbero stati trovati, comunque, altri debiti riconducibili alla gestione Montella, non compresi nella famigerata lista diffusa giorni fa, con i dirigenti che incontreranno in separata sede Gino Montella per verificare nelle sedi opportune tutte le voci sul bilancio dei giorni scorsi e concordare con lui il modo per collaborare alla ricostruzione della contabilità, evitando quindi ogni possibile problema.
La società, peraltro, ha rivelato che ci sono stati contatti con imprenditori esterni ai confini metelliani (non l’hanno specificato, ma dovrebbe esserci Salvatore Menna). È stato, inoltre, comunicato l’ingresso nella dirigenza del tifoso Antonio Apicella. «L’obiettivo che ci poniamo è fare di nuovo la D», ha detto Di Marino.
Capitolo squadra. Pietropinto ha svolto normale lavoro di campo, provando quelli che potrebbero essere gli interpreti in vista dell’ostico confronto di Vallo. È già scontato che ci sarà Giordano per Langella, squalificato per cumulo di ammonizioni. Il tecnico potrà andare in panchina da subito? Se Di Maio darà le dimissioni, la società dovrebbe ufficializzare oggi l’ingaggio di Pietropinto.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525103
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...