Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la cordata De Marinis vicina all'acquisto
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 14 aprile 2010 00:00:00
«La trattativa con la Cavese è già ben avviata. Ci sono stati diversi incontri con gli attuali dirigenti, i quali si sono dimostrati molto disponibili ed hanno messo a nostra disposizione tutte le carte necessarie per avere un quadro chiaro della situazione economica del club. La nostra intenzione è di acquisire il 100% della società». A parlare è l’ex patron della Nocerina, Giuseppe De Marinis, che assieme ad alcuni soci è seriamente interessato ad acquisire l’intero pacchetto societario della Cavese e rituffarsi nel mondo del calcio, dopo l’esperienza avuta nella città capofila dell’Agro.
Dopo le tante voci dei giorni scorsi su un possibile cambio al vertice del sodalizio di Via Balzico, finalmente arrivano le prime conferme sul possibile nuovo corso della Cavese. A quanto pare, la volontà di acquistare la squadra metelliana da parte di De Marinis è coincisa con quella di cedere il passo dell’attuale proprietà, la quale è alle prese con le note difficoltà economiche che hanno investito il patron degli aquilotti, Antonio Della Monica. Tant’è che i dirigenti biancoblù avrebbero aperto i “conti” della società alla cordata guidata dall’ex patron della Nocerina ed ora si attendono solo alcune mosse per chiudere la trattativa, come conferma lo stesso De Marinis.
«Personalmente, fino a quando non vedo nero su bianco, non do mai per scontata nessuna operazione. Quello che posso assicurare è che ci siamo seduti ad un tavolo e ne abbiamo parlato. Anzi, abbiamo avuto modo di guardare le carte societarie per renderci conto della situazione finanziaria della Cavese. Non è emerso nulla di grave o preoccupante, ma c’è ancora bisogno di un po’ di tempo per verificare il tutto. Noi, però, abbiamo anche posto due paletti per la chiusura dell’accordo. Che la Cavese centri la salvezza e che non ci siano debiti pregressi delle stagioni precedenti o dell’attuale. A queste condizioni siamo pronti a firmare. Naturalmente, sappiamo anche che la Cavese è una società appetibile e che potrebbero nascere altre situazioni. Oppure che la stessa società attuale, che sappiamo quanto tiene ai colori biancoblù, riesca a risolvere i propri problemi e non voglia più mollare. Per questo dicevo che bisogna aspettare sempre la firma prima di fare proclami. Di sicuro entro fine mese, una volta fatte tutte le verifiche del caso, tutto sarà chiarito».
Intanto, De Marinis ha già chiaro quale sarà l’intero staff societario e tecnico e quale sarà la strada da intraprendere: «Abbiamo tutto pronto e sappiamo dove e come muoverci. Così come sposiamo in pieno il “progetto giovani” che sta seguendo la Cavese. Hanno un ottimo settore giovanile, che sta facendo molto bene, ed il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada».
Strigliata di Stringara al gruppo
La ripresa degli allenamenti della Cavese è stata ritardata di una mezz’oretta per una bella “chiacchierata” tra la squadra, il tecnico e la società. Il presidente Fariello, il dg Brunetti ed il ds Pavone hanno parlato con i propri calciatori per incitarli ad un ultimo sforzo per centrare la salvezza, oltre che a rassicurarli sugli aspetti economici. Più duro, invece, il tecnico Stringara, che non ha digerito il ko di Potenza ed ha riservato una dura seduta atletica agli aquilotti, che, causa la pioggia, hanno svolto l’allenamento pomeridiano sul sintetico di Pregiato. Tutti in buona condizione, compresi gli assenti di domenica Bernardo, Maiorano e Rapino, che da oggi dovrebbero tornare ad allenarsi a pieno regime con il resto del gruppo. Gli allenamenti della Cavese proseguiranno oggi con una doppia seduta atletica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975100
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...