Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la coppia funziona
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00
Una poltrona per due. Finora non sta stretta a Roberto Pidone e Salvatore Campilongo. I due tecnici vanno all'unisono. Nessun segnale di frizione. Due gemelli della panchina che hanno imparato subito a convivere ed a produrre il massimo sforzo per far volare la Cavese. Quando il "progetto Cutillo" fu presentato alla città metelliana questa estate, furono in molti a pensare al solito escamotage per aggirare l'ostacolo. Sasà Campilongo, da Fuorigrotta, dopo un'onorata carriera da calciatore, ha pensato bene di affrontarne un'altra. Quella di allenatore, con la spinta di Cutillo e del suo ex Ariano Irpino in D. Ma ora la vetrina è molto più importante. Il sipario gli si è alzato sul calcio professionistico. Dunque, necessario un patentino di categoria. Come per altre panchine, in questo momento in Italia di prestanomi se ne sarebbero potuti trovare a iosa. Invece, il "progetto Cutillo" era un altro: affidare la squadra ad un emergente come Campilongo e coinvolgere, insieme, pezzi della storia calcistica biancoblù. Di qui la scelta di un allenatore, Roberto Pidone, con il patentino di categoria in tasca e tanto onore raccolto ai tempi d'oro della Cavese. «E' una grande ed interessante esperienza quella che sto facendo - sottolinea Campilongo - e di cui mi sento onorato. Io e Roberto ci siamo intesi dal primo minuto del ritiro a Rivisondoli». Ad aiutare la convivenza tra i due anche le esperienze calcistiche diverse fatte in carriera. Roberto Pidone, difensore, e Sasà Campilongo, attaccante, sanno vita, morte e miracoli dei loro calciatori. «Il lavoro è stato diviso - aggiunge Pidone - senza nessun problema. Durante le sedute settimanali dedicate alla tattica, io curo la fase difensiva e Salvatore quella d'attacco. Se i risultati del nostro lavoro a quattro mani saranno sempre come quelli registrati nelle prime 3 giornate di campionato, sarà davvero un grande anno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...