Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la Coppa Italia in campo neutro
Inserito da (admin), martedì 20 giugno 2006 00:00:00
Sarà una corsa contro il tempo. Una missione quasi impossibile. I lavori per il rifacimento della recinzione delle gradinate del "Lamberti", resisi inevitabili per ottenere la rinnovata agibilità dello stadio metelliano da parte della Commissione provinciale di vigilanza sui pubblici spettacoli, mettono a repentaglio l'inizio regolare della nuova stagione aquilotta. Quella del ritorno in serie C1 dopo ben 20 anni. Tra progetti, gare d'appalto, aggiudicazioni e lavori veri e propri, i tempi rischiano di dilatarsi oltre misura. E c'è chi ha già parlato di almeno un paio di gare interne da giocare in esilio.
Sicuramente da archiviare un inizio stagionale di Coppa Italia casalingo. Come accadde l'anno scorso con la presenza a Cava del Parma, anche per il prossimo 13 agosto è in programma una sfida della Tim Cup. Ma non sarà nello stadio amico la prima grande occasione per i tifosi metelliani di abbracciare i loro beniamini impegnati nella nuova avventura. Salvo miracoli, sarà un altro campo di calcio a ospitare l'evento. Per la delusione della società. «Siamo molto preoccupati e guardiamo con particolare apprensione l'evolversi della situazione - sottolinea il presidente Antonio Fariello - è da mesi che proviamo a farci sentire dal Palazzo per trovare una soluzione valida».
Il neoeletto primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, ha sulla lista delle priorità da affrontare proprio lo stadio. Domani pomeriggio, appena si consumerà la proclamazione ufficiale dei risultati delle elezioni e sarà a pieno titolo nelle sue funzioni di sindaco, si attiverà per chiamare la Commissione di vigilanza provinciale per sottoporre alla sua attenzione una possibile soluzione alternativa al fossato, che si "mangerebbe" ben 4 corsie della pista d'atletica, ed alla vetrata antisfondamento, che mette a repentaglio la visuale da gran parte delle gradinate del "Lamberti". L'uovo di Colombo potrebbe essere un fossato meno largo, abbinato ad una recinzione un po' più alta del parapetto necessario.
«Confido che la possibile soluzione che ritengo la migliore - ha dichiarato il sindaco Gravagnuolo - trovi il placet anche della Commissione di vigilanza. Se arriverà il via libera, darò immediatamente ai nostri uffici il placet per arrivare a realizzare i lavori subito. Spero che la corsa contro il tempo sia vinta, in modo da poter cominciare l'avventura di campionato in casa». Per la Coppa Italia, invece, nulla da fare. E già si pensa ad una sede alternativa.
Intanto, oggi parte la delegazione aquilotta per Milano. Dionisio, l'inseparabile Brunetti ed il patron Fariello saranno all'Hilton per dare il via al loro calcio-mercato. Le trattative più avviate quelle con il Frosinone per la comproprietà di Aquino ed i prestiti del difensore Pagani e del centrocampista Fialdini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566109
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...