Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la C1 si allontana
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2005 00:00:00
Nessun ripescaggio in serie C per le società che ne hanno già usufruito negli ultimi 5 anni. Naufragano quasi definitivamente, dunque, le speranze di ripescaggio in C1 per la Cavese. Su richiesta del presidente della Federcalcio, infatti, la Corte Federale ha espresso il proprio parere interpretativo sulle disposizioni relative ai criteri per la sostituzione delle società non ammesse ai campionati professionistici. Ed il parere è stato del tutto negativo per la Cavese e le sue ambizioni di ripescaggio. Una regola che non si applicherà, invece, ai campionati di A e B. Nell'ambiente aquilotto, comunque, c'è grande soddisfazione per la conferma di Salvatore Campilongo, che guiderà la formazione biancoblù anche nella prossima stagione, dopo il grande anno chiuso con i play-off. Una decisione nell'aria già da qualche giorno. Un aggiustamento sul budget messo a disposizione del tecnico, che da qualche settimana ha conseguito il patentino di seconda categoria a Coverciano, e la speranza di un ripescaggio in serie C1 (ora quasi tramontata) hanno convinto l'allenatore di Fuorigrotta ad accettare la corte del vecchio amico Dionisio e dei signori della Cavese, Della Monica in testa. «È una sfida con me stesso - ha dichiarato Campilongo - della quale sono impaurito, ma anche caricato. Fare meglio di quanto fatto lo scorso campionato è un'impresa difficilissima. Ma proprio per questo, volendomi sempre mettere in discussione, ho accettato di ripetere l'esperienza a Cava. I presupposti sono interessanti. Forse c'è anche l'occasione di giocarcela in C1. Insomma, un anno pieno di stimoli, al quale non voglio mancare. Intendo viverlo da protagonista insieme ai miei giocatori». Non dovrebbe più fare coppia, però, con Roberto Pidone. Il duo è destinato a scindersi. Il secondo di Campilongo potrebbe essere Buoncammino. Sabato prossimo, intanto, partenza per il ritiro di Rivisondoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...