Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ko, ma ancora "viva"
Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Niente da fare per la Cavese. Punita alla fine del primo tempo da Minesso, sfortunata nella ripresa, quando centra una traversa con Sirignano (in precedenza Camillo Ciano aveva timbrato l’incrocio dei pali). Alla Cavese non resta che affidarsi all’ultimissima chance salvezza contro il Foligno domenica.
Un match da dentro o fuori, che l’Andria fa suo dopo un lungo soffrire contro una Cavese che probabilmente non merita l’ultima piazza in graduatoria. Dellisanti, ex di turno, deve rinunciare a Di Napoli squalificato a centrocampo, ma sceglie di dare fiducia a modulo ed uomini vittoriosi in casa con la Juve Stabia. Il 4-4-2 è il modulo prescelto soprattutto per la fase di non possesso. Ma la posizione di Schetter sulla sinistra è sempre proiettata in appoggio alle due punte Bernardo e Camillo Ciano. A centrocampo Bacchiocchi è scelto per la sostituzione di Di Napoli sulla destra, mentre i centrali Alfano e D’Amico sono pronti a far ripartire la manovra. In difesa conferma in blocco: Ciano e Piscitelli i terzini, Sirignano e Cipriani i centrali.
Dopo 3’ occasione per la Cavese: Schetter, il migliore dei suoi, beffa in velocità la retroguardia di casa e calcia a rete da sinistra in modo violento, ma Spadavecchia risponde in angolo. Al 16’ la Cavese sfiora ancora il vantaggio: ottimo movimento di Camillo Ciano, che salta netto Sibillano e calcia a rete con Spadavecchia che non trattiene, ma il seguente tiro di Schetter termina a lato non di molto. Le due squadre si fronteggiano colpo su colpo ed al 26’ la Cavese colpisce l’incrocio dei pali su punizione dai 20 metri di Camillo Ciano. Al 33’ l’Andria è costretta ad operare la prima sostituzione: Berretti prende un colpo violento alla spalla e cede il posto a Carretta. E’ proprio il neo entrato che al 43’ avvia l’azione del gol: cross al centro dalla destra e colpo di testa perfetto di Del Core, ma Pane compie il miracolo. Sulla respinta Minesso piazza la sfera facile facile alle spalle dell’estremo difensore ospite.
Inizio ripresa con la paura che assale la formazione di casa. La Cavese non ha più nulla da perdere, prova subito ad incidere ed all’11’ colpisce una clamorosa traversa con Sirignano. Al 20’ è la volta di Alfano, che da due passi di testa spreca. Alla mezz’ora Schetter salta netto Ceppitelli e conclude, ma Spadavecchia di piede dice no. L’assalto finale, tuttavia, non sortisce effetti.
Appello di Dellisanti ai tifosi: «Aiutateci a vincere»
La delusione per la sconfitta di misura subita contro l’Andria è alleviata dalla notizia che il Benevento ha pareggiato in casa del Foligno, mettendo la Cavese nelle condizioni di superare proprio gli umbri durante il match salvezza di domenica prossima al “Simonetta Lamberti”. L’unico a presentarsi in sala stampa è il tecnico Dellisanti, che esordisce parlando proprio dello spareggio di domenica prossima: «Il nostro obiettivo primario era rimanere in vita per giocarci tutto domenica prossima contro il Foligno. Fortunatamente i sanniti hanno onorato il campionato, impattando in casa degli umbri e consentendoci di giocarci le nostre speranze salvezza dinanzi al nostro pubblico, che, spero, sarà numeroso. Dovranno essere il cosiddetto dodicesimo uomo in campo. Sinceramente, spero di vedere uno stadio pieno in ogni ordine di posto, lo meritano questi calciatori, che anche oggi hanno disputato una buona gara».
Due traverse e numerose occasioni da gol sbagliate non hanno permesso ai metelliani di tornare a casa con un risultato utile: «Oggi meritavamo sicuramente il pareggio per quanto si è visto sul terreno di gioco. Due traverse e tante palle gol collezionate, ma non sfruttate, sono sintomo che la squadra è viva. Ed è proprio questo che mi ispira fiducia in vista della gara di domenica. Vedere la squadra scendere in campo con questa determinazione e questa grinta può farci sperare in una salvezza che, fino a qualche settimana fa, sembrava impossibile». Altro fattore importante è che la squadra sarà padrona del proprio destino e non dovrà aspettare notizie da altri stadi: «Sarà una gara incredibile - continua l’allenatore Dellisanti - ma almeno non dipende da risultati diversi dal nostro. Siamo consapevoli di giocarci un’intera stagione in una gara e sono sicuro che avremo un’intera città che ci aiuterà a raggiungere questa impresa. Possiamo ancora farcela».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...