Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, iniziata l'era Di Maio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, iniziata l'era Di Maio

Inserito da (admin), giovedì 4 ottobre 2012 00:00:00

Vincenzo Di Maio si presenta alla Cavese con la sua motivazione e con la voglia di fare un buon prosieguo di campionato. Nato a Castellammare 38 anni fa, l’ex allenatore della Nuvla Felice è stato coinvolto nella nuova avventura dal socio Giuseppe Giugliano e dal direttore sportivo Francesco Vitaglione.

Dopo le 12 di ieri il tecnico stabiese è stato introdotto dal presidente Gino Montella, il quale ha annunciato peraltro questo coordinamento dei compiti dirigenziali: «Abbiamo affidato la responsabilità della gestione tecnica a Vitaglione, il quale concorderà le scelte con Giugliano. Io mi occuperò della società per quanto riguarda l’aspetto organizzativo. Cercare collaborazione significa costruire, quindi se uno si vuole avvicinare alla società ed intende conferire idee e magari anche un apporto economico, è ben accetto. Recentemente ho chiesto ad Alessandro Di Marino se volesse ricoprire l’incarico di presidente onorario». Altra cosa a cui la Cavese deve adempiere sono gli obblighi fiscali.

Mister Vincenzo Di Maio inizialmente cercherà di stravolgere poco l’assetto tattico, poi trasmetterà col tempo le sue idee. «Sicuramente voglio ringraziare la società per la scelta fatta, proclami però non ne faccio. La prima cosa è cercare di mantenere la categoria, poi proveremo a portare Cava perlomeno in una classifica più dignitosa di quella che è. Dovremo intervenire dal punto di vista tattico per alcuni reparti, ma questa cosa va di pari passo con il fattore psicologico: i giocatori devono riuscire a sbloccarsi con questa benedetta vittoria, che tarda ad arrivare. Ho un mio sistema di gioco, ma quando subentri è chiaro che bisogna adeguarsi. In corso d’opera poi si vedrà quello che si potrà fare».

Il primo allenamento diretto da Di Maio è stato quello di ieri, col mister che ha diviso il gruppo in due parti per provare i movimenti difensivi ed offensivi. Numerosi sostenitori presenti hanno apprezzato il fatto che Di Maio partecipasse molto all’allenamento, in una maniera ben diversa da quanto faceva il vecchio allenatore. Sembra chiara l’intenzione del neo tecnico della Cavese di affidarsi inizialmente al 4-3-3, ma Di Maio potrebbe sfruttare il tempo a disposizione per insegnare anche il 3-4-3 ai suoi giocatori. Non c’erano più diversi elementi, tra cui Cecere, Squarcialupi e Serra, il che rientra nella scrematura decisa dalla società, mentre potrebbe tornar utile il giovane Colucci.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione di mister Di Maio La presentazione di mister Di Maio

rank: 10965108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...