Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, infermeria vuota

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, infermeria vuota

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 15 aprile 2009 00:00:00

In un clima di grande entusiasmo e serenità sono ripresi ieri pomeriggio gli allenamenti degli aquilotti al "Lamberti". Finalmente l’allenatore Andrea Camplone ha potuto svolgere una seduta d’allenamento con tutti gli effettivi a sua disposizione, ad eccezione del portiere Petrocco, che comunque già oggi si dovrebbe aggregare al gruppo e riprendere i regolari allenamenti.

Era da un bel po’, infatti, che il tecnico della Cavese non riusciva a svolgere una seduta atletica con la rosa a pieno regime a causa dei vari infortuni e di alcuni attacchi influenzali. Ieri, invece, tutti gli aquilotti erano in discreta forma ed hanno svolto un buon allenamento, come ha sottolineato al termine della seduta lo stesso tecnico: «Si sono allenati tutti. Questo è un buon segno. Dalla partita di sabato con il Foligno non sono usciti né infortunati né acciacchi vari, quindi non posso essere altro che contento di questo. Infatti, è il primo martedì, dopo un bel po’ di tempo, che tutti sono a disposizione ed abbiamo fatto davvero un buon allenamento. Anche Anaclerio e Scartozzi si sono allenati regolarmente, quindi possiamo dire che siamo a pieno regime. Ovviamente, come sempre, prima abbiamo analizzato la gara precedente per capire un po’ cosa è andato bene e cosa no. Con il Foligno, infatti, è stata una partita dai due volti per noi: un primo tempo strepitoso, giocato con ritmo altissimo, mentre nella ripresa abbiamo pagato un po’ il gol a freddo e la normale paura di perdere. Sono rimasto contento, però, che la squadra abbia saputo soffrire nella ripresa, quando le cose non giravano a dovere. I ragazzi, infatti, hanno lavorato molto e tenuto duro fino alla fine, centrando tre punti importanti. E’ naturale, poi, che alcune cose vanno riviste, così come bisogna migliorare altre situazioni. Ma questo - conclude l’allenatore Camplone - fa parte del nostro lavoro abituale, poiché in ogni gara c’è qualcosa da elogiare e qualche altra da limare poi in settimana».

Settimana che sarà tutta "metelliana" per la Cavese, visto che gli aquilotti svolgeranno l’intera preparazione al "Simonetta Lamberti" in vista della trasferta di domenica sul campo della "cenerentola" del campionato, ovvero la Pistoiese.

Oggi, quindi, doppia seduta nell’impianto comunale di Corso Mazzini, mentre giovedì, sempre al "Lamberti", ci sarà l’abituale amichevole infrasettimanale, che questa volta vedrà la Cavese confrontarsi contro la formazione dilettanti del Montecorvino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10725100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...