Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in Sicilia per i primi punti
Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2012 00:00:00
Dopo la sconfitta in casa all’esordio, la Cavese sarà chiamata a fare punti già domenica a Ribera, sul campo di un’altra neopromossa, che peraltro a sua volta è stata battuta a Lamezia dal Sambiase. Ci sarà più voglia di vincere da entrambe le parti, ma a giocare in casa saranno i siciliani su un campo a loro più congeniale.
A parlare delle insidie caratterizzanti la prossima partita è il capitano, Claudio De Rosa, giocatore insostituibile a giudizio dei molti tifosi cavesi che seguono il sodalizio metelliano. «Con l’Agropoli abbiamo offerto una dignitosa prestazione e solo un episodio ci ha castigati - rievoca il capitano - Dobbiamo lavorare: quando vai sotto bisogna creare di più per cercare di recuperare la partita, altrimenti le prestazioni non ti portano da nessuna parte. Dobbiamo rimetterci in corsa, perché c’è già per noi un’altra partita difficile».
Il campo di Ribera è l’unico del girone I che è ancora in terra battuta, quindi per la maggior parte dei giocatori metelliani non sarà facile giocarci sopra. «Ci adatteremo: la categoria è questa. Il campo di Ribera, oltre ad essere l’unico in terra battuta, è anche piuttosto piccolo, quindi dovremo impegnarci di più». In molti sostengono che la Cavese di oggi dipenda troppo da De Rosa. «Non è così - replica il calciatore - E’ il gruppo che fa la differenza. Se mi permettono di fare determinate giocate, è merito di tutta la squadra, ed io metto tutto quello che ho a disposizione per far fare il salto di qualità».
Ieri pomeriggio, intanto, la Cavese si è allenata a Pregiato. Giordano e Bove, usciti entrambi per problemi fisici contro l’Agropoli, si sono allenati regolarmente con il gruppo. Invece, dopo la seduta, Moronti e Marrandino hanno svolto terapie. Benché inizialmente lo staff tecnico avesse pensato di far svolgere alla squadra l’allenamento su un campo in terra battuta, oggi il gruppo a disposizione di Volpi dovrebbe lavorare di nuovo sul sintetico di Pregiato.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724105
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...