Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in ritiro anticipato
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2008 00:00:00
Consueto test infrasettimanale per la Cavese in vista della partita con il Legnano, in programma domenica 13 aprile (ore 15.00) allo stadio "Simonetta Lamberti".
Nel pomeriggio odierno, a Palma Campania (Na), gli aquilotti hanno affrontato la Berretti di mister Emilio De Leo.
Più che di una partita vera e propria, si è trattato in realtà di un "galoppo" a ranghi misti. Tre tempi durante i quali mister Papagni ha utilizzato tutti i giocatori a sua disposizione, schierati in formazioni "rinforzate" dagli elementi della Berretti. Numerose le reti realizzate. In evidenza soprattutto Aquino e Sorrentino, autori ciascuno di una tripletta.
Oltre al lungodegente Cipriani, non hanno partecipato al test Alfano, Favasuli e Nocerino. I primi due oggi si sono allenati con buona intensità, senza accusare problemi particolari. Maggiore cautela, invece, per Nocerino, che ha lavorato in modo differenziato e sulla cui disponibilità per la gara con il Legnano sussistono ancora forti dubbi.
Ritornando alla sgambatura odierna, mister Papagni è apparso molto soddisfatto delle indicazioni ricevute: «Oggi abbiamo un po' mischiato le carte, disputando una sorta di triangolare, in modo da consentire a tutti i calciatori disponibili di giocare 45 minuti a testa. E' andata bene, ho visto i ragazzi molto tonici e determinati, oltre che concentrati sull'importante impegno di domenica prossima».
A proposito di concentrazione, è da leggere in tal senso il ritiro pre-partita anticipato, che partirà già da domani sera? «Certo, non è assolutamente un provvedimento punitivo. Anzi, si tratta di una soluzione presa di comune accordo, quasi sollecitata dai ragazzi stessi, proprio per trovare la giusta concentrazione. E poi, per un gruppo molto unito come il nostro, che sta bene insieme, trascorrere qualche ora in più in compagnia alla fine è anche piacevole».
Fondamentale, dunque, l'approccio psicologico alla sfida con il Legnano? «In medio stat virtus: dovremo essere bravi ad applicare questa massima. Occorrerà, quindi, essere concentrati, carichi e tesi al punto giusto, senza però eccedere con il nervosismo e la tensione. Ma soprattutto è fondamentale che ci sia grande compattezza ed unità tra tutte le componenti: società, squadra e pubblico. Solo così avremo buone possibilità di successo, superando l'ormai consueta emergenza con cui dovremo fare i conti anche stavolta, viste le squalifiche di De Giorgio e Favasuli e le condizioni non ottimali di Alfano e Nocerino».
La preparazione della Cavese proseguirà domani con un allenamento pomeridiano al "Simonetta Lamberti", al termine del quale gli aquilotti raggiungeranno la sede del ritiro pre-partita. Sabato, infine, è in programma la seduta di rifinitura (orario e sede da definire).
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
tel. e fax: 089 441766 - 089 3122124/125
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065103
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...