Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in emergenza, Melotti non cambia
Inserito da Orlando Savarese (admin), venerdì 11 marzo 2011 00:00:00
Non c’è tempo per gli esperimenti, ma bisogna andare sul sicuro. Per questo motivo mister Mauro Melotti dovrà schierare la sua Cavese ancora con il 4-2-3-1: sono soprattutto le assenze nel settore d’attacco a imporre al tecnico dei metelliani di non scombinare ulteriormente un assieme nel quale molti giocatori si riconoscono.
«Col Barletta è una partita importantissima - commenta Melotti - ma non sono abituato a nessuna tragicità. È chiaro che ci arriviamo in una condizione terrificante, per via delle assenze di Schetter e di Bernardo, sommate a quella di Camillo Ciano. Turienzo lo abbiamo perso fino alla fine del campionato e oltre, e non ho nemmeno Del Sorbo che non è al meglio. Michele Ciano non è nemmeno lui al cento per cento e ha stretto i denti per giocare la partitella, Piscitelli ha ancora problemi, quindi avrei preferito avere l’organico al completo per giocarmela in maniera diversa».
Melotti non ha nemmeno le condizioni idonee per poter cambiare tanto. «Avevo in mente di modificare l’atteggiamento tattico della squadra, ma devo tornare al modulo più classico: qualcuno l’ho provato anche in un ruolo diverso dal suo, ma dovrò usare il 4-4-2 o il 4-2-3-1, a seconda dei punti di vista. Comunque sono sicuro che i giocatori daranno il meglio di loro stessi perché sentono che la partita di domenica è importantissima. Ad ogni modo, anche se non dovesse andare bene, fino a quando la matematica non mi condanna vado avanti lo stesso».
Il mister modenese ci crede ancora, nonostante i sei punti in meno dal penultimo posto, e nonostante il pessimismo cosmico della piazza. «Avrei preferito che in casa facessimo un risultato diverso, anche perché per pochissimo non siamo riusciti a colmare quel gap che ancora ci divide dalla vittoria. Sento che ci danno tutti per spacciati: ai miei calciatori è stato detto di tutto, che siano mercenari e scarsi, eccetera. Io invece sono abituato a mantenere un certo equilibrio, anche perché è troppo comodo fare i fenomeni quando tutto va bene, e buttarsi a terra quando le cose vanno male».
Per Melotti, Schetter è già out. «Abbiamo zero possibilità che Schetter giochi. Tornerà venerdì sera e tornerà che non sarà allenato: a Cesenatico ha svolto un programma di disinfiammazione, quindi sono state solo terapie. Non penso che possa giocare neanche un tempo solo: adesso ho bisogno di una situazione sanitaria che sia buona. Il Barletta bisogna rispettarlo. Le partite hanno tutte una storia a sé: sappiamo che il Barletta è composto da ottimi giocatori, alcuni dei quali potrebbero benissimo giocare in categoria superiore. Dobbiamo solo mettercela tutta e dimostrare di avere più voglia degli avversari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...