Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in ansia per Schetter

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese in ansia per Schetter

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 26 gennaio 2010 00:00:00

La sconfitta con la Spal e l’infortunio di Antonio Schetter hanno segnato una domenica nera per la Cavese, che in un sol colpo ha perso un importante scontro diretto contro una concorrente per la salvezza ed uno dei calciatori indispensabili dell’undici metelliano, nonché tra i più “in palla” del momento.

Per fortuna, però, l’infortunio accorso all’attaccante degli aquilotti, che è dovuto uscire dopo appena 12 minuti di gioco, non è grave come si temeva. Una prima verifica effettuata nella mattinata di ieri ha confermato una forte lussazione composta alla spalla, ma ha scongiurato ipotesi peggiori. La conferma dell’entità del danno arriverà soltanto oggi, dopo che il calciatore sosterrà una risonanza magnetica, fondamentale per una precisa diagnosi e fugare qualsiasi dubbio. Già nei prossimi giorni potrebbe riprendere i normali allenamenti. Attualmente appare incerta solo la sua presenza domenica prossima con la Reggiana, ma non quella seguente, quando al “Lamberti” arriverà il Rimini.

La classifica, nelle zone basse, è apertissima e con diverse squadre a breve distanza l’una dall’altra. Anche se rispetto a qualche domenica fa la distanza tra la zona “tranquilla” e quella rossa è aumentata di qualche punto. Il dato che rimane invariato giornata dopo giornata, invece, è la costante astinenza di gol della Cavese, che continua ad avere il peggiore attacco del campionato con la miseria di 13 gol, 3 dei quali sono stati messi a segno dell’ormai ex Varriale, che appena pochi giorni fa si è accasato alla Juve Stabia.

Alla formazione stabiese, però, potrebbe presto raggiungerlo un altro attaccante della Cavese. Non è un mistero, infatti, che Nazzareno Tarantino è uno degli elementi su cui punta la società napoletana per rinforzarsi, oltre ad essere uno di quei calciatori di cui la Cavese è disposta a privarsi. Ma non il solo, visto che a breve potrebbero lasciare la città metelliana anche altri calciatori dell’attuale rosa. Su tutti, i giovani Chirico e Di Stani, ma anche qualche altro giocatore a sorpresa. Infatti, per il terzino sinistro Bacchi sembra si sia fatto avanti il Celano e nei prossimi giorni le due società cercheranno di trovare un accordo. Ma sulla lista delle partenze sono finiti anche Pozza e l’esperto Farina, per il quale alcuni club avrebbero fatto già dei sondaggi in precedenza.

Sul fronte arrivi, invece, già oggi potrebbero prendere parte al loro primo allenamento con la Cavese il terzino destro Santarelli ed il centrocampista Berretti. In mattinata, infatti, ci sarà un doppio incontro definitivo in società per mettere nero su bianco e chiudere le due trattative. Con il loro arrivo il mercato in entrata dovrebbe essere chiuso, anche se l’assenza di una punta, qualora soprattutto anche Tarantino dovesse andare via, creerebbe un bel “buco” nel reparto offensivo della Cavese. Proprio per questo sembrerebbe che il ds Pavone stia tentando nuovamente l’assalto a Da Silva del Brindisi.

Intanto, sembra congelata la “grana stipendi” che ha scombussolato la vigilia della trasferta con la Spal. La società, infatti, non ha voluto rispondere pubblicamente al comunicato dei propri tesserati, che, oltre alla partenza ritardata per Ferrara, hanno anche deciso autonomamente il silenzio stampa. Oggi, probabilmente, ci sarà un incontro tra alcuni dirigenti ed i calciatori per chiarire la vicenda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il momento dell'infortunio a Schetter Il momento dell'infortunio a Schetter

rank: 10845108

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...