Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il giorno del giudizio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, il giorno del giudizio

Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Giornata cruciale per la Cavese, che oggi sarà impegnata su due fronti: quello calcistico e quello societario. Da un parte la sfida di Coppa con la Nocerina, dall’altra il tanto atteso quanto temuto processo alla Disciplinare per decidere le sanzioni da adottare nei confronti del club metelliano a causa del deferimento da parte della Procura federale. Sul banco degli imputati l’amministratore unico e rappresentante legale della società, Adolfo Accarino. Accusata anche la società Cavese “a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante”.

Insomma, oggi è il giorno della “penalizzazione” ed è normale che ci sia grande attesa nell’ambiente metelliano. Tutti sono ansiosi di conoscere quanti punti di penalizzazione saranno inflitti alla Cavese, con la speranza che la grande esperienza e capacità dell’avvocato Chiacchio riesca a far ottenere qualche sconto al club biancoblù. Una speranza condivisa anche dal direttore organizzativo della società di via Balzico, Gennaro Brunetti, che in estate ha avuto un ruolo fondamentale, assieme a Chiacchio, per consentire alla Cavese di iscriversi al campionato.

«Devo dire che sono fiducioso per la sentenza che ci riguarda, perché è evidente che da parte nostra non c’è stato alcun dolo. Naturalmente - dichiara Brunetti - questa è soltanto una mia impressione ottimistica, ma è bene mantenere i piedi per terra ed essere preparati a tutto. Anche perché è la prima volta che si opera in questo modo e non abbiamo quindi nessuna casistica su cui basarci. Perciò qualsiasi ipotesi potrebbe essere facilmente smentita. La speranza è che l’avvocato Chiacchio riesca a far valere le nostre ragioni, cercando di ridurre al minimo la penalizzazione. Però, ripeto, è davvero difficile potersi sbilanciare di fronte ad una situazione nuova come questa, ma sono certo che l’avv. Chiacchio riuscirà ancora una volta a cacciare il coniglio dal cilindro».

Sono ben 8 gli inadempimenti ascritti alla Cavese e la speranza è che si riesca ad “accorparne” qualcuno per evitare di subire il massimo della pena, cioè 8 punti di penalizzazione. Quello che colpisce, però, è che tra i punti contestati alla Cavese non c’è nulla riguardo alla liberatorie. Merito proprio dell’esperienza del direttore organizzativo Brunetti e dell’avvocato Chiacchio. Intanto, è probabile che l’ufficialità dei punti penalizzazione inflitti alla Cavese non arrivi già oggi, ma possa slittare a lunedì, visto che sono diverse le squadre coinvolte in questa vicenda.

Oggi la Coppa Italia a Nocera, Rossi vara la linea verde

Sarà una Cavese imbottita di giovani della Berretti quella che questo pomeriggio (ore 14.30) affronterà la Nocerina al “San Francesco” per la Coppa Italia di Lega Pro. L’allenatore Rossi ha convocato solo 18 calciatori, tra cui spiccano i nomi di ragazzini come il portiere Faggiano, i centrocampisti Maresca e Tortorella e gli attaccanti Pascucci e Fella. A questi vanno aggiunti quasi tutte le seconde linee della prima squadra, con poche eccezioni quali l’esperto difensore Troise ed il centrocampista Di Napoli, entrambi assenti domenica scorsa contro la Lucchese per squalifica. In attacco ci sarà probabilmente spazio per i giovani Ramaglia e Santaniello, assieme a Sifonetti. Ieri, intanto, ufficializzazione di un “nuovo” team manager, Giovanni De Cristoforo, già al fianco del direttore generale Maglione ad Avellino negli anni passati.

Andrea De Caro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10216106

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...