Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il futuro in 5 giorni
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2011 00:00:00
E’ difficile che nel futuro della Cavese ci saranno sia il professionismo che Giuseppe Spatola. Per quanto riguarda il professionismo, è ancora necessario stanziare 500mila euro prima del 24 giugno per favorire il pagamento degli stipendi dovuti ai tesserati per gli ultimi 3-4 mesi della stagione, pena l’esclusione o addirittura la radiazione. E Spatola ha fatto sapere di aver consegnato il titolo sportivo della Cavese nelle mani del sindaco, con la precisa volontà di salutare tutti. «L’ho fatto giorni fa - ha spiegato - perché nessuno si faceva vivo. Era un dovere da parte mia: decideranno loro quello che c’è da fare. Da questo momento smetto di interessarmi di quello che riguarda la Cavese».
Quando, però, a Spatola si domanda cosa farebbe se il sindaco dovesse chiedergli di assumere di nuovo l’onere di guidare la società, perché non si è trovato nessun altro disposto a subentrargli, risponde: «Non lo so. Ho già detto che da solo non posso più mettere soldi. Lo ripeto da 9 mesi, invece hanno lasciato tutto nelle mie mani e se la sono squagliata». In pratica, se Spatola lascerà le sue quote, come è probabile, rimarranno soltanto i soci di minoranza: Riccardo Tanimi Adinolfi, Angelo Della Brenda, Antonio Di Donato ed il club Cava Sviluppo.
Rimane da decifrare il futuro della Cavese nella prossima stagione, fino a quando i contatti avviati dal sindaco Marco Galdi non produrranno gli effetti sperati, ai fini della sopravvivenza della società calcistica nei tornei professionistici. E bisogna affrettarsi, perché prima ancora del 30 giugno incombe la scadenza di venerdì.
In ogni caso, nel tardo pomeriggio di oggi, o al massimo domani, è prevista una riunione, la terza in 11 giorni, tra Galdi, Spatola, i soci minoritari ed il presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove. Fra i contatti già allacciati dal sindaco ci sono ancora Luigi Calluori, ex presidente del Potenza, e Mario Gambardella, imprenditore molto celebre per la sua passione per il calcio, ma nelle ultime ore è rispuntata anche l’ipotesi che porterebbe a Giovanni Lombardi, già vicino alle sorti della società aquilotta negli ultimi anni. Tuttavia il diretto interessato ha smentito: «Non ho avuto contatti di nessun tipo. Se l’anno scorso avevano scelto Spatola, avranno avuto i loro motivi. Un anno fa c’era veramente la motivazione per un mio coinvolgimento, adesso non so se si possa fare qualcosa all’ultimo minuto».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...