Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, il baratro si avvicina
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2011 00:00:00
La domanda di iscrizione della Cavese al campionato di Seconda Divisione è un rebus. Diversamente da quanto ci si aspettava fino a qualche giorno fa, il patron onorario Giuseppe Spatola ha dovuto constatare che allo stato attuale ci sono scarse possibilità di iscrivere il club aquilotto e farlo sopravvivere ancora, ma fino alla prima decade di luglio non tutto è perduto.
Il comunicato stampa di domenica aveva lasciato tutti sostanzialmente preoccupati in vista della scadenza del 30 giugno. Dopo l’incontro di lunedì sera con il sindaco Marco Galdi, il presidente Spatola ha fatto capire che la situazione resta critica, a tal punto da mettere in dubbio la permanenza degli aquilotti nel professionismo.
«Il titolo l’abbiamo consegnato al Comune, ma nell’incontro di lunedì ho avuto la sensazione che iscriversi non sarà possibile. Io non penso di tornare indietro e comunque per l’iscrizione i tempi sarebbero strettissimi. Agli imprenditori ed agli altri soci che attualmente fanno parte della Cavese dico di presentare la domanda e poi aspettare che ci sia un investitore ad inizio luglio per favorire un salvataggio come quello dello scorso anno. Se non si potrà fare nulla, pazienza»: queste le dichiarazioni rese da Spatola ieri ai microfoni biancoblù di Radio New Generation e poi confermate nel pomeriggio. Dichiarazioni che hanno molto meravigliato i tifosi aquilotti ed anche gli internauti di fede metelliana.
A proposito del sindaco, oggi Galdi incontrerà un imprenditore nel quale ripone segrete speranze. «Mercoledì o siamo dentro, o siamo fuori», ha detto ieri Galdi descrivendo il significato dell’incontro, che sarà con un imprenditore locale. Il primo cittadino su quest’ultima ipotesi risponde: «Che sia locale non posso confermare né smentire, posso solo aggiungere che quando chiuderemo, qualunque sarà l’esito, ne parlerò».
Il problema resta sempre lo stesso: Giuseppe Spatola non potrà fare tutto da solo. Quale scenario futuro si presenta? Il 30 giugno è domani, quindi ci sarebbe ancora un giorno a disposizione per presentare la domanda, che deve essere in Lega entro le 19 di domani. Ed il sindaco Galdi affida le sue ultime speranze agli incontri di queste ore, affinché possano portare notizie utili.
In parallelo, da alcuni giorni a questa parte emerge un’indiscrezione in base alla quale alcuni imprenditori locali, in passato accostati alla società biancoblù, avrebbero già abbozzato l’idea di rilevare un titolo di Eccellenza per riportare subito il calcio a Cava qualora la Cavese attuale dovesse addirittura sparire: sarebbero stati già allertati un allenatore ed un direttore sportivo.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...