Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i playoff per la sopravvivenza
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 00:00:00
Dopo la vittoria esterna sul Noto, maturata attraverso una prestazione della Cavese maschia e generosa, emerge chiaro un segnale: non sono ancora perse le speranze di giungere ai playoff. L’unico ostacolo davvero insormontabile sarebbe rappresentato da una penalizzazione in termini di punti, che però difficilmente potrà essere comminata nella fase terminale del campionato.
L’altro segnale è che una squadra che sta facendo molto bene, trovandosi al 6° posto e distante appena una lunghezza dalla zona playoff, deve continuare ad esistere. Ed una società che sta ottenendo buoni risultati sportivi risulterebbe molto appetibile per un’eventuale cordata.
Anche il dg Gianluigi Lippiello si sta adoperando affinché la Cavese non muoia e continui a farsi onore in futuro. Proprio ieri il dg ha ascoltato l’offerta di un gruppetto di imprenditori napoletani che hanno manifestato interesse, ma c’è anche un’altra opzione: quella che la maggior parte delle quote attualmente nelle mani di Salvatore Manna (e dei soci a lui più vicini) passi a soci cavesi. Secondo le ultime indiscrezioni, in quest’idea rientrerebbe lo stesso Lippiello. A tale progetto le istituzioni si starebbero interessando attivamente.
«L’utilità di questi playoff è innegabile, perché Macalli è stato chiaro su questo - spiega Lippiello - Inizialmente aveva detto di non essere favorevole ai ripescaggi, poi però si è reso conto che potrebbe ancora essere necessario ripescare. Non solo la vincente dei playoff e la vincente della Coppa Italia potrebbero ambirvi, ma avrebbero speranze anche le due semifìnaliste».
Se la Cavese riuscisse a qualificarsi ai playoff, susciterebbe maggior interesse in cordate intenzionate a far proseguire il calcio a Cava de’ Tirreni. Lippiello concorda con questa tesi: «Una società che può ambire alla promozione o ai playoff ha più valore rispetto ad una società che non è nelle stesse condizioni. Io ci credo e sono convinto che possiamo ottenere questo risultato».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...