Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, i giocatori chiedono garanzie
Inserito da (admin), venerdì 21 marzo 2014 00:00:00
La Cavese ha ripreso ad allenarsi regolarmente solo ieri. Mercoledì mattina, infatti, la squadra si è incontrata con il patron Salvatore Manna per chiedere chiarimenti a proposito della situazione societaria attualmente incerta. All’appuntamento si sono presentati tutti i calciatori, l’allenatore Chietti ed il consulente di mercato Casapulla. Ora il gruppo spera che gli appelli rivolti siano stati recepiti dal Presidente. Fatto sta che i biancoblù per questa riunione hanno sacrificato una giornata di allenamento, ma ne sono usciti con la speranza che le promesse siano mantenute.
Quanto alla seduta di ieri mattina, erano assenti Cerchia, Lordi, Montagna e Pisani (in permesso), oltre a Luciano (impegnato allo stage della Rappresentativa under 16), C’era invece Kabangu in buona forma, tanto che il calciatore africano ha potuto disputare la partitella in famiglia. L’allenamento, svoltosi a Nocera Superiore, è stato più intenso dal lato fisico-atletico, perché domenica ci sarà la sosta (con il 3-0 a tavolino sul Ragusa) ed oggi la squadra riposa, come era già previsto dal programma. Gli aquilotti torneranno in campo domenica 30 marzo a Noto, ma in assenza di una soluzione societaria e di garanzie verso i calciatori, non è dato sapere con quale stato d’animo la Cavese affronterà la partita in Sicilia.
Solo la prossima settimana potrebbe muoversi qualcosa, dato che il dg Lippiello si sta adoperando concretamente per fare in modo che non venga perso il patrimonio societario. Comunque, a tutt’oggi Manna sarebbe propenso a vendere le proprie quote solo alle sue condizioni, valutando le offerte anche in base a quello che ha investito per mandare avanti la società.
Orlando Savarese - La Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10247107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...