Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, già tempo di bilanci

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, già tempo di bilanci

Inserito da Luigi Menghini (admin), lunedì 27 luglio 2009 00:00:00

«Quel gol, quel maledetto gol: proprio non ci voleva». Ci ha quasi perso la testa Agenore Maurizi, pensando e ripensando alla prima rete stagionale incassata a pochi minuti dal termine dell’amichevole col Gavorrano. Un perfezionista, un "maniaco" della fase difensiva rimugina anche sul più piccolo ed insignificante degli errori e ci lavora su con ulteriore attenzione e scrupolo.

«Quel gol, quel maledetto gol» ha tolto alla Cavese la possibilitá di chiudere il lungo ritiro viterbese con la propria porta immacolata, ma non ha di certo scalfito la bontá del gruppo biancoblù e la sua crescita costante e poderosa. Dopo ben quindici giorni di duro lavoro, 270 minuti di amichevole, si può tranquillamente tracciare un primo bilancio - chiaramente non definitivo - in attesa dei primi impegni ufficiali della nuova stagione.

Difesa di ferro. Tutto nasce dalla nuova posizione di capitan Nocerino, studiata a tavolino dal tecnico e modellata sulle caratteristiche tecnico-anagrafiche del calciatore. Nocerino conta le sue (quasi) trentaquattro primavere e rilancia la sfida per il suo nuovo ruolo. Centrosinistra del terzetto, un po’ come l’ultima bandiera del Milan. Lui si sente un suo omologo in questo caso, ed è proprio per questo che ha conseguito con successo il "dottorato" del reparto.

Diligente compagno di banco s’è rivelato Luigi Cipriani, il "Cip" come viene apostrofato da tutti; dopo una stagione deludente, causa infortuni e rapporto poco idilliaco con il tecnico, il ragazzo è partito alla grande e s’è subito rivelato l’ingranaggio principale sul quale ruota tutto il reparto arretrato. Vuole il rilancio, sogna una stagione di grido ed in ritiro ha sancito le sue prioritá: comandare il reparto, ripulire le sbavature degli altri. Reparto al sicuro dunque, senza dimenticarsi del giovane Rapino, che Agenore Maurizi ha portato con se da Scafati: la sua fisicitá ha destato ottime impressioni.

Centrocampo dinamico. Dinamico ma anche duttile. Ne è esempio lampante l’ultima edizione di Favasuli, reinventato da Agenore Maurizi esterno di sinistra con licenza di accentrarsi per il dialogo con il terzetto. Ottima la sua prova nell’ultimo test con il Gavorrano, dove ha lasciato intravedere una buonissima intesa con Bernardo, suo primo referente del tridente lungo la corsia di competenza. Per le vie centrali invece è sbocciato un fiore di nome Prevete, giovane ed impenitente, che ha preso le redini del gioco in cabina di regia e non ha disdegnato la via della rete. Due colpi per lui, entrambi su calcio piazzato.

Attacco made in Sud-America. La prima tripletta del brasiliano Cruz aveva provveduto ad "aizzare" lo spirito furente dell’ambiente. Cruz ha però solo aperto le porte all’argentino Turienzo, che proprio contro il Gavorrano ha siglato la sua prima rete. Il tecnico stravede per lui e gli ha relegato un posto di preminenza nel trio offensivo. Sui lati gente come Bernardo e lo stesso Schetter.

Intanto mercoledì prossimo è in programma l’ultima amichevole per la Cavese che affronterá l’Olbia nel test finale del ritiro di Montefiascone. Il tecnico Maurizi si attende ulteriori passi in avanti nell’esplicazione del 3-4-3. Da migliorare ancora qualcosa sotto il profilo dell’impostazione e della finalizzazione sotto porta, mentre sembrano funzionare a meraviglia gli schemi difensivi che hanno dato soliditá e sicurezza al reparto arretrato.

E attende conferme proprio la retroguardia, finora il fiore all’occhiello della nuova Cavese. Dopo il test amichevole si ritornerá in sede e si provvederá a preparare la prima uscita ufficiale della stagione: impegno di Coppa Italia contro il Varese il prossimo 2 agosto.

Sul fronte mercato si attende l’arrivo dell’esterno Grillo dell’Arezzo: l’accordo è praticamente fatto, si aspetta solo il momento giusto per annunciare il calciatore.

La societá è ora impegnata in alcuni movimenti in uscita dei più giovani della baracca: Inserra e De Simone concluderanno il ritiro e si accaseranno al Sant’Antonio Abate dove avranno la possibilitá di fare esperienza. Intanto si segue sempre la pista che porta a Stefano Maiorano (’86), centrocampista di qualitá svincolatosi dal Sorrento che potrebbe essere la scelta giusta per completare il reparto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Fabrizio Grillo Fabrizio Grillo

rank: 10486104

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...