Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Galdi rassicura Spatola

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Galdi rassicura Spatola

Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2011 00:00:00

«Da solo non ce la faccio», aveva detto il patron della Cavese, Giuseppe Spatola, nelle scorse settimane, ribadendo il concetto anche martedì scorso: le spese per la sopravvivenza della società sono tali che non sono più sufficienti solo i suoi investimenti per garantire il futuro. Un allarme che somiglia molto a quello che lo stesso Spatola lanciò a suo tempo a Benevento, poco prima che lo Sporting dichiarasse fallimento. Il sindaco di Cava, Marco Galdi, è comunque molto attento a quanto detto da Spatola, con il quale si è anche confrontato recentemente, ed assicura che il calcio nella valle metelliana non scomparirà se i contatti che il primo cittadino ha intrapreso andranno a buon fine.

«Con il presidente ho parlato di queste cose nei giorni scorsi - spiega Galdi - Abbiamo avuto alcuni contatti, molto riservati, e secondo me, essendo una situazione ancora in evoluzione e con un margine di tempo ampio rispetto alla fine della stagione, è necessaria ancora un po’ di attesa per rifletterci bene». Dunque, Galdi sta lavorando per cercare di rassicurare il patron. «Sono vicino a Spatola e so perfettamente gli sforzi che sta facendo. Ovviamente è un percorso che stiamo conducendo entrambi, ciascuno nelle proprie responsabilità».

Ciò che serve è cercare di mantenere sia il titolo sportivo che la categoria. «Questo ovviamente potrebbe aiutare molto - spiega Galdi - E’ importante che i calciatori cerchino di salvare la categoria». L’ultimo messaggio del sindaco è in vista del grande derby di domenica, per il quale i metelliani possono fare risultato. «Come sempre sto facendo tutte le volte che la Cavese gioca in casa, verrò ancora allo stadio per vedere la partita con il Benevento. Non aggiungo altro se non augurare alla Cavese la vittoria. Speriamo bene».

Da qui alla fine della stagione mancano ancora due mesi e mezzo, comunque c’è già chi pensa al futuro, come il dg Francesco Maglione, che ha anticipato un mesetto fa che lascerà a giugno. Fra i contatti “molto riservati”, come li chiama il sindaco Galdi, ne sarebbe stato recuperato uno dopo mesi, quello con il costruttore Enzo Belfiore, già interessato prima dell’avvento di Spatola e recentemente avvistato al “Lamberti” in occasione di qualche partita. Approfittando del disimpegno preannunciato di Maglione, Belfiore avrebbe già messo in preallarme un direttore generale di sua fiducia, l’ex paganese Cosimo D’Eboli.

Biglietti scontati per i due derby

La Cavese ripropone per i prossimi due derby l’iniziativa già approntata con Pisa e Barletta: sconto del 20% per chi deciderà di acquistare in un solo giorno i tagliandi con Benevento e Juve Stabia. Per chi aderirà, i biglietti avranno questi prezzi: per la Tribuna Centrale Poltroncine la prevendita costerà 51 euro, 58 invece allo stadio (i ridotti 45 e 51 euro); per la Tribuna Laterale Coperta 41 euro in prevendita e 48 allo stadio (ridotti 37 e 43); per la Tribuna Scoperta 32 euro in prevendita e 38 allo stadio (29 e 32 i ridotti); i Distinti costeranno 24 euro in prevendita e 29 allo stadio (i ridotti 19 e 22); la Curva Sud 16 euro in prevendita e 19 allo stadio (13 e 14 le riduzioni); i ragazzi da 11 a 14 anni pagheranno 8 euro in prevendita e 10 allo stadio. Per chi non potrà aderire, i prezzi rimarranno quelli di sempre, dai 36 euro allo stadio delle Poltroncine fino ai 5 euro in prevendita per i ragazzi.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10685106

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...