Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese fuori dalla Coppa Italia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese fuori dalla Coppa Italia

Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00

Finisce al "Lamberti" l'avventura della Cavese nella Coppa Italia di serie C. Nella sfida con la Vigor Lamezia di Provenza i ragazzini aquilotti non ce la fanno a ripetere il mezzo miracolo fatto nella gara d'andata. In Calabria riuscirono ad impattare 0-0. In casa hanno dovuto subire un gol e non sono riusciti a recuperare il risultato. Anzi, non hanno mai impensierito i più esperti avversari. La scelta della Cavese era stata chiara sin dal primo momento. Alla Coppa Italia di categoria poca importanza. L'obiettivo campionato quello principale. E dunque, nessuna distrazione di sorta per gli aquilotti. Titolari impegnati nel calendario di allenamenti settimanali programmato da tempo in vista della trasferta di Forlì di domenica prossima. Seconde e terze linee bloccate a Cava per onorare l'impegno con la Vigor. Solo nel primo tempo più equilibrio in campo tra le due compagini. A sbloccare il risultato al 24' è la formazione ospite grazie ad un gol di Pasca, lesto ad approfittare di una dormita della difesa metelliana. Fino a quel punto grande equilibrio in campo, con Di Bonito ed Aurino a dannarsi per trovare spazio in una difesa lametina bunker. Dopo il gol ospite, tutto in discesa per Provenza e compagni. Dalla tribuna, dove hanno assistito alla gara i giocatori titolari e Sasà Campilongo, il segnale di ritirata è arrivato tra il primo ed il secondo tempo, quando il tecnico di Fuorigrotta ha confermato quanto annunciato alla vigilia. Fuori nella ripresa Di Bonito, Cerchia ed Aurino, da utilizzare domenica prossima a Forlì, e dentro altri ragazzini della Berretti. Così non c'è stata più storia. Seppur in inferiorità numerica dal 77' per l'espulsione di Pasca, la Vigor ha gestito tranquillamente il vantaggio, "rischiando" di passare ancora allo scadere con l'ottimo Miani, che da favorevolissima posizione ha messo alto sulla trasversale un tiro che meritava più fortuna. Si chiude, così, senza gloria e senza infamia, la parentesi Coppa Italia per i metelliani. E soprattutto, senza eccessivi traumi. C'è da concentrarsi sul capitolo campionato. Nessuna altra distrazione doveva e deve esserci. E Campilongo l'ha dimostrato con le scelte fatte nelle due partite con i lametini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205102

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...