Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Foggia, sfida infinita
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 27 aprile 2010 00:00:00
La Cavese ha avuto soltanto una giornata per godersi l’importantissima vittoria esterna con il Giulianova. Da oggi pomeriggio, infatti, gli aquilotti dovranno iniziare a pensare alla prossima gara interna contro i “rivali” di sempre: il Foggia. Da diversi anni, infatti, il cammino in campionato delle due formazioni si è più volte incrociato, dando vita a sfide “caldissime” e combattute, sia sugli spalti che sul rettangolo di gioco, dove la posta in palio è sempre stata molto alta.
Una gara che è diventata quasi un vero e proprio “derby”, non solo per la rivalità tra le tifoserie, ma soprattutto per l’attenzione che riesce a calamitare. Già da domenica sera, infatti, la gioia per la bella vittoria di Giulianova è stata subito riposta nel cassetto dai tifosi biancoblù e sia sotto gli storici portici metelliani che su vari siti internet dedicati alla Cavese l’argomento centrale è diventato l’impegno di domenica prossima contro il Foggia.
Una partita che aveva “rapito” già qualche attenzione di troppo alla vigilia della sfida con il Giulianova, a causa della decisione del Casms di “aprire” il settore ospiti del “Lamberti”. Tant’è che anche la società di Via Balzico aveva pubblicato un comunicato al riguardo per esprimere il proprio disappunto sull’inspiegabile differenza di trattamento, visto che all’andata lo “Zaccheria” era rimasto chiuso per i tifosi biancoblù.
Due squadre in piena lotta per la salvezza e che al “Lamberti” si giocano, probabilmente, l’intero campionato. Gli uomini di mister Stringara per staccare con un turno d’anticipo il biglietto salvezza, quelli di Ugolotti per continuare a sperare di evitare i play-out. E proprio questo è l’ulteriore “stimolo” che rende ancora più agguerrita la sfida tra Cavese e Foggia. Dopo quella maledetta semifinale per la serie B, i tifosi metelliani sognano di riuscire a restituire il “favore” ai foggiani, condannandoli ai play-out.
Di questo i calciatori aquilotti sono consapevoli, soprattutto chi, come Cipriani, Schetter e Nocerino, ha avuto modo di vivere queste sfide. E proprio il capitano è stato decisivo domenica scorsa a Giulianova siglando il secondo gol. Una rete che la “bandiera” degli aquilotti ha voluto dedicare «alla mia famiglia, che mi è sempre stata vicina nei momenti difficili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...