Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Fariello rassicura i tifosi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
La Cavese si accinge ad affrontare una delle trasferte più “calde” della stagione ed è il presidente Antonio Fariello a suonare la carica, consapevole delle difficoltà del match e del clima infuocato che attende gli aquilotti. «A Cosenza senza paura. Sappiamo tutti che ci attende un’altra trasferta difficile contro una squadra che punta in alto, ma io confido nel nostro riscatto».
Fariello continua: «Sarà sicuramente una bella partita, con una buona cornice di pubblico che renderà la sfida ancora più elettrizzante. Ci sarà un clima caldo? Bene, meglio, questo sono le gare che mi piacciono di più. E poi, noi potremo sempre contare sull’apporto dei nostri tifosi, che anche in Calabria ci sosterranno e sapranno distinguersi per calore e civiltà».
Poco importa se mancheranno due elementi importanti come Cipriani e Favasuli. Basterà, secondo il presidente Fariello, scendere in campo con la stessa grinta e determinazione del secondo tempo di domenica scorsa. Anzi, proprio da lì la Cavese dovrà ripartire per fare un ulteriore passo verso la salvezza. «La reazione avuta dai ragazzi nel secondo tempo è rassicurante e mi fa ben sperare per le prossime partite. Anche domenica scorsa, infatti, ce la siamo giocata alla pari contro una delle formazioni più forti del girone. Abbiamo sofferto l’inizio di gara, ma poi ci siamo ripresi ed abbiamo sfiorato un pareggio che in fin dei conti sarebbe stato più giusto. Ci hanno condannato alcuni episodi e, dopo tante buone prestazione, uno stop ci può anche stare. Peccato solo che domenica dovremo fare a meno di Cipriani e Favasuli, ma sono certo che chi li sostituirà sarà sicuramente all’altezza».
Intanto, però, è tempo anche di iniziare a guardare avanti e di fare chiarezza sul futuro della Cavese. I problemi di pochi mesi fa e le tante voci che si rincorrono sui problemi economici che non stanno risparmiando neanche i soci del club di Via Balzico creano non poche preoccupazioni tra i tifosi biancoblù. E poi, c’è sempre quella lettera di “disimpegno” a giugno che pesa come una mannaia sulla testa della Cavese.
«Posso garantire a tutti che non c’è la volontà di lasciare. Le difficoltà ci sono, sono sotto gli occhi di tutti e toccano un po’ tutte le realtà, ma da parte nostra c’è grande attenzione per proseguire al meglio questa avventura. Certo, da quando sono presidente della Cavese, questa è sicuramente la stagione più turbolenta che ho vissuto. Ma la volontà di continuare c’è. Puntando sui giovani e tenendo sempre d’occhio il bilancio. Questa è la strada intrapresa a cui vogliamo dare un seguito. Poi, se ci sono gruppi imprenditoriali che hanno maggiori possibilità di noi, sono i benvenuti. Ora, però, pensiamo a centrare la salvezza, cosa importantissima, ed arriviamo a giugno fiduciosi».
Oggi test con la Berretti, Spinelli sotto esame
Proseguono a ritmo serrato gli allenamenti della Cavese, che ieri pomeriggio ha sostenuto una doppia seduta di allenamento. Oggi è prevista l’abituale amichevole del giovedì al “Desiderio” di Pregiato contro la formazione Berretti per verificare uomini e schemi da opporre domenica al Cosenza. Sarà anche l’occasione per valutare la condizione del centrocampista Spinelli, alle prese con un lieve problema al ginocchio destro.
Intanto sono già disponibili i biglietti per il settore ospiti dello Stadio “San Vito” di Cosenza. La società calabrese ha messo a disposizione dei tifosi metelliani 1.556 tagliandi al prezzo di 15 euro, più 1,50 di prevendita. I supporters biancoblù potranno acquistare i biglietti per la gara di domenica prossima presso l’abituale punto vendita: La Cartoleria Tirrenia di Corso Mazzini 84.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965101
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...