Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, esile filo di speranza
Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2011 00:00:00
La situazione societaria in casa Cavese rimane critica, per non dire disperata: entro oggi sarebbe necessario provvedere al pagamento degli stipendi ai calciatori ed ai dipendenti della società per evitare di incorrere in penalizzazioni o in altre sanzioni aggiuntive, e questa prima scadenza rischia di saltare.
Secondo indiscrezioni, però, alcuni imprenditori - si riparla di Giovanni Lombardi, ma anche di un misterioso industriale di Vallo della Lucania - sarebbero stati contattati dal sindaco Galdi e pare anche dal presidente della Provincia, Cirielli, per assicurare, sotto forma di sostanziose sponsorizzazioni, un concreto aiuto economico al sodalizio metelliano.
Quanto invece all’associazione “Sogno Cavese”, essa sosterrà - di concerto con l’Amministrazione comunale di Cava - solamente iniziative economiche legate alla programmazione ed alla sponsorizzazione per cercare di ridonare alla Cavese che verrà una certa credibilità in ambito amministrativo.
Il presidente Francesco Bove non vuole, però, che tutta questa mobilitazione venga intesa come una seconda colletta popolare. «Se parliamo di corsa contro il tempo - ammette Bove - cioè se parliamo della necessità di una sponsorizzazione per salvare la Cavese, troveremo molteplici porte sbattute in faccia, invece quello che speriamo si possa fare è coinvolgere gli imprenditori attraverso i pacchetti di sponsorizzazione per individuare un obiettivo. La sponsorizzazione non è un obiettivo finale, ma lo strumento attraverso il quale raggiungere quell’obiettivo».
Un altro passaggio che fa Francesco Bove è inerente alle prime garanzie che devono essere rispettate, ossia il pagamento degli emolumenti ai tesserati e l’iscrizione al prossimo campionato della Cavese. Ma il rispetto della prima scadenza diventa di difficile attuazione, in quanto il patron Giuseppe Spatola ha ribadito di «non essere più disponibile a versare altri soldi, oltre a quelli già pagati per sostenere le spese della società». Quindi, mancando Spatola, che è socio al 95%, difficilmente si arriverà all’obiettivo.
Intanto, i tesserati che hanno fatto parte della Cavese dell’ultimo campionato cominciano già a guardarsi intorno: mister Dellisanti allenerà la Fortis Trani in D.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...