Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, entusiasmo alle stelle
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2009 00:00:00
La Cavese vola sempre più in alto, facendo sognare una città intera. La quarta vittoria consecutiva di Nocerino e compagni, infatti, ha aumentato a dismisura l’entusiasmo della piazza metelliana. Proprio domenica gli aquilotti ne hanno avuto l’ennesima conferma, quando al rientro dalla trasferta di Castellammare oltre 400 tifosi biancoblù li hanno attesi alle spalle del settore distinti del "Lamberti" per festeggiarli con cori e balli. Un segno evidente dell’eccitazione della piazza metelliana.
Una piazza che, ora più che mai, crede nel "sogno" promozione. I presupposti del resto ci sono tutti e gli ultimi risultati della Cavese non possono fare altro che accendere ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi. I quali, ora, guardano con fiducia anche al primo posto in classifica. D’altronde, se ci crede mister Camplone, come non potrebbero farlo i supporters biancoblù?
«Certo, a questo punto della stagione - afferma Alfredo Vitale, "malato" della Cavese - è giusto crederci fino alla fine e tentare anche la promozione diretta. Questa Cavese ha dimostrato ampiamente di meritare la posizione che occupa e che può giocarsela alla pari contro chiunque. Bisogna dare merito all’allenatore Camplone di aver fatto davvero un grande lavoro. Dopo il disastro dell’anno scorso, poi, un pizzico di fortuna ci voleva ed in queste ultime partite c’è andata bene. L’importante, però, è aver messo a 6 punti il Foggia, sesto in classifica. Credo che i risultati siano dovuti anche al buon momento che stanno attraversando alcuni calciatori, Marruocco su tutti. Ha una grinta che carica tutti e sta dando alla difesa grande sicurezza. Tra i tanti ci tengo a citare anche Anaclerio, che sta dando il suo contributo. Peccato che domenica prossima non ci sarà, ma sono lo stesso fiducioso, perché sappiamo tutti quanto contano queste due partite casalinghe».
E proprio per fare bottino pieno nelle prossime due gare con Sorrento e Gallipoli, il tifoso Mimmo Greco ha pronta la ricetta giusta: «E’ ora di far tornare il "Lamberti" il catino d’entusiasmo che è sempre stato. Per questo invito tutti i tifosi della Cavese a venire allo stadio per farlo tornare ad essere una bolgia. In questo momento, infatti, è importante sostenere i nostri aquilotti, perché se lo meritano ampiamente, e con questo doppio turno casalingo abbiamo una grande opportunità per salire ancora più in alto in classifica. Riguardo alla fortuna che ci ha accompagnati in queste ultime partite, penso che ci siamo ripresi i punti persi immeritatamente in altre occasioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...