Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, emergenza attacco
Inserito da (admin), lunedì 7 marzo 2011 00:00:00
Che aspetto potrà mai assumere la Cavese che vedremo impegnata sul proprio campo con il Barletta? E come potrà il tecnico Mauro Melotti ovviare alle assenze cui dovrà andare incontro? E’ in situazioni come questa che la squadra deve saper fare gruppo e dimostrare di potersi salvare, scongiurando eventuali altri problemi. Insomma, sono questi i momenti in cui il complesso deve dimostrarsi più importante del singolo.
Si diceva dell’aspetto che la Cavese anti-Barletta prenderà in occasione della partita-verità del 13 marzo. Infatti, l’allenatore emiliano potrebbe essere costretto a non riprovare il tridente che aveva tanto desiderato utilizzare: ad influire sulle scelte che Melotti dovrà fare sono, oltre alla squalifica di Camillo Ciano, anche l’infortunio di Turienzo, per il quale si prevede un mesetto di stop, e gli acciacchi di Di Napoli e Schetter. Questi ultimi due non si potranno nemmeno allenare con il gruppo durante la settimana di Cavese-Barletta, andranno a Cesenatico e torneranno disponibili solo venerdì prossimo, per questo difficilmente potranno lavorare con la squadra almeno per la rifinitura. Recuperabili, invece, il terzino Angelo Piscitelli ed i due attaccanti Antonio Del Sorbo e Daniele Conti.
Alla luce di queste difficoltà di formazione, Melotti dovrebbe riflettere una volta di più sul modulo con cui schierare in campo la sua Cavese domenica prossima: invece del 4-3-3, per il quale erano indicati Ciano e Schetter sulle fasce, si dovrebbe continuare con il 4-4-2, che prevede Piscitelli come tornante di sinistra, mentre a destra potrebbe essere la volta di Enrico Citro, impiegabile come titolare con percentuale altissima causa il regolamento (di rispetto facoltativo, ma consigliato dalla società metelliana) che impone l’utilizzo di due giocatori nati dopo il 1º gennaio del 1990.
Non dovrebbe essere toccata la difesa composta da Michele Ciano-Cipriani-Pagano-Sirignano, anche se potrebbe essere in lizza anche Bacchiocchi per giocare esterno; D’Amico ed Alfano i due mediani; Pane confermato in porta. In pratica, il reparto che assicura più garanzie dal punto di vista dei ricambi è la difesa. Nel caso, invece, Melotti volesse rischiare il tridente con pochi attaccanti a sua disposizione, giocherebbero dall’inizio Citro, Del Sorbo e forse addirittura il palermitano Conti come titolare, al debutto in una gara importante come quella con i barlettani.
Chi giocherà a sinistra avrà una grande opportunità, perché sul proprio versante avrà Galeoto, che non ha più lo sprint dei tempi migliori e potrebbe essere il punto più debole della difesa pugliese. Possibile anche qualche novità per quello che riguarda le convocazioni per la panchina: già scalpitano altri due under 21, l’attaccante Santaniello ed il centrocampista Pascucci. In ogni caso, la Cavese riprenderà ad allenarsi domani al campo “Desiderio” di Pregiato.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...