Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "effetto Chietti"
Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00
L’uomo da copertina in casa Cavese è Francesco Chietti. Dopo quello che era successo la scorsa settimana, il suo ritorno in panchina a Cava ha avuto un effetto benefico. Molti gli attestati di stima per il tecnico napoletano, che nello scorso campionato aveva salvato la squadra dalla retrocessione ed adesso si ritrova in rosa una dozzina di giocatori che erano già stati con lui quando aveva guidato la squadra alla cavalcata vincente.
Altra virtù di Chietti è stata la sua versatilità: già lo conoscevamo come un allenatore che si adatta in funzione degli avversari. E difatti, partito contro il Rende con un 4-2-3-1, ha effettivamente cambiato dopo una ventina di minuti a seconda di come si erano disposti in campo gli avversari.
Passata al 4-4-2, la Cavese ha resistito meglio e, con un De Rosa in grande forma, è stato possibile anche tentare con successo il contropiede, che si è rivelato l’arma principale dei biancoblù al cospetto di un Rende che ci aveva preso gusto nell’attaccare. Non ci si attendeva la scelta di Manna e Renna sulle fasce, ma nonostante avessero subito nella prima mezz’ora di gara, i due terzini hanno fatto il necessario.
La nota stonata è costituita dalla squalifica di Borrelli: il centravanti aveva ben giocato, combattendo con i difensori avversari e facendosi trovare pronto in zona gol, ma è stato poi espulso dal campo per un fallo evitabilissimo, che certamente determinerà per lui uno stop di almeno due giornate. Domenica prossima sul campo della Due Torri, a Piraino, Borrelli non giocherà e questo costringerà Chietti a modificare il reparto d’attacco, che pure aveva disputato una buona partita.
Anche per questo i metelliani vogliono valutare se sarà il caso di prendere un’ulteriore punta: in caso di qualche assenza, come appunto quella di Borrelli, servirà un adeguato sostituto. In compenso, per Chietti in Sicilia tornerà a centrocampo Rinaldi, che ha scontato la sua squalifica.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...