Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è Vives il primo colpo
Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2006 00:00:00
Giuseppe Vives, nato a S. Anastasia nel 1980, cresciuto nelle giovanili del suo paese e che nelle file della sua prima squadra ha esordito nel calcio professionistico nel campionato 1999/2000, è la prima scelta della Cavese sul mercato. Il centrocampista centrale della formazione di mister Delli Santi, il Giugliano, entrato nell'orbita del Napoli di C1, ma non in quella di B, sarà nelle prossime giornate protagonista del primo contratto che si firmerà nella sede della società in via Balzico. L'accordo con il calciatore e con la sua società sarebbe stato già concluso durante una visita lampo ad inizio settimana. Il 26enne regista di Sant'Anastasia farà la sua brava esperienza di C1, la seconda della sua carriera, dopo l'esperienza non esaltante a Taranto nella seconda parte della stagione 2002/2003. L'operazione non è stata ufficializzata ancora dalla società metelliana, ma sembra proprio che sia questione di giorni.
Vives è sicuramente tra i più talentuosi centrocampisti della serie C. Insieme al capitano aquilotto Alessandro Tatomir, che ha già confermato con il prolungamento del contratto sottoscritto la volontà di restare in maglia biancoblù, sarà l'arma in più nel gioco di Sasà Campilongo. La chiusura ormai quasi scontata della trattativa allontana naturalmente altre scelte ancora in piedi. Tra le quali quella di Fontana, fantasista del Napoli. Ma nell'ottica spogliatoio - preoccupazione principale del direttore sportivo Dionisio - per tenerlo unito senza prime donne di turno, farà molto meglio a tutto il movimento Cavese l'arrivo di Vives piuttosto che l'ingaggio del più navigato ed esperto Gaetano Fontana.
Intanto, restano ancora da chiudere per il diesse metelliano le operazioni Nocerino e Panini. Per il primo, jolly di difesa, non dovrebbero esserci problemi per la riconferma e, soprattutto, per il prolungamento del contratto. Per il secondo, invece, è ormai solo questione di ore per la sua partenza. Il rapporto con Dionisio, mai disteso, si è rotto completamente da tempo. Nel futuro del calciatore, nato a Marino 23 anni fa, un possibile ritorno a Frosinone.
La politica di Fariello: «Livelliamo gli ingaggi»
«Stiamo in questi giorni convincendo un po' tutti i nostri tesserati calciatori - dice il presidente Antonio Fariello - a ridimensionare il loro stipendio. Per la precisione, stiamo provando a livellare un po' tutto il nostro parco giocatori, per evitare situazioni eccessivamente discrepanti rispetto alla media. Tutto questo per ottenere dai giocatori il mantenimento di quegli equilibri di spogliatoio che hanno fatto la differenza in quest'anno trionfalmente chiuso con la promozione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...