Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, è ancora emergenza infortuni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, è ancora emergenza infortuni

Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2009 00:00:00

Una serata di riposo e poi tutti di nuovo in campo per riprendere gli allenamenti settimanali, complice l’anticipo della 29esima giornata di campionato al sabato. La Cavese ieri pomeriggio si è ritrovata al "Lamberti" per una leggera seduta atletica, prettamente defaticante per quei calciatori che domenica sono scesi in campo contro il Potenza. Continua, però, l’emergenza infortuni ed anche ieri gli aquilotti a disposizione del tecnico Andrea Camplone erano davvero pochi. Scartozzi, Anaclerio, Aquino ed il capitano Nocerino, infatti, hanno svolto un lavoro differenziato a causa dei vari problemi che li affliggono da settimane.

I due centrocampisti sono ancora alle prese con la lombosciatalgia (Scartozzi) ed i postumi dell’influenza (Anaclerio). Per la "zanzara" Aquino soltanto un po’ di corsa e nulla più a causa di un leggero affaticamento muscolare, mentre sempre a parte ha lavorato il capitano Nocerino per un lieve problema all’adduttore.

Non hanno preso parte alla seduta, invece, il difensore Luca Lacrimini, che ha usufruito di un giorno di riposo, ed il portiere Giancarlo Petrocco, che nella prima mattinata è corso subito a L’Aquila per accettarsi delle condizioni dei suoi familiari dopo il terremoto che ha colpito il centro abruzzese. Per fortuna, a quanto pare, nessun problema particolare per i suoi cari, ma soltanto lesioni all’abitazione di famiglia. Il portiere dei biancoblù, comunque, dovrebbe già oggi, o al massimo domani, rientrare a Cava per riprendere i normali allenamenti. A lui è subito andata la solidarietà di tutto l’ambiente cavese e la stessa società di via Balzico si è immediatamente attivata per garantirgli il massimo sostegno in un momento così drammatico.

Tornando alla ripresa di ieri, è rimasto fermo anche l’attaccante Antonio Schetter, uscito anzitempo nella gara di domenica a Potenza per una sospetta distrazione muscolare all’adduttore. In serata il calciatore è stato sottoposto ad un esame ecografico per verificare l’entità dell’infortunio e soltanto oggi si sapranno i tempi di recupero. Difficile, quindi, al momento dire se riuscirà a riprendersi in tempo o dovrà saltare la sfida di sabato col Foligno.

Gara, questa, che si preannuncia molto difficile, come ha spiegato al termine della seduta dall’allenamento il centrocampista Francesco Favasuli: «Sappiamo molto bene che sabato ci attende una partita dura, perché il Foligno è una delle squadre che hanno fatto meglio nel girone di ritorno. Il fatto, poi, che gli umbri siano in piena lotta per evitare i play out e che domenica hanno perso in casa, non fa altro che aumentare per noi le difficoltà della gara. E’ ovvio che verranno a Cava con una grande voglia di riscatto immediato e daranno il massimo per cercare di portare via almeno un punto. D’altronde, ormai, da qui alla fine saranno tutte partite difficili, poiché tutte le squadre sono ancora in corsa per raggiungere la salvezza. A noi non resta che continuare a lavorare con serenità ed impegno durante la settimana per mantenere la posizione in classifica e centrare i play off».

Gli allenamenti degli aquilotti proseguiranno questo pomeriggio, e per tutta la settimana, al "Lamberti". In dubbio solo l’amichevole del mercoledì. In caso di bel tempo, dovrebbe svolgersi nell’impianto metelliano. Diversamente, la Cavese la disputerà a Palma Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giancarlo Petrocco Giancarlo Petrocco

rank: 10866101

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...