Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, disperata corsa contro il tempo
Inserito da (admin), giovedì 3 luglio 2014 00:00:00
Una settimana di tempo: servono circa 100mila euro per iscrivere la squadra al campionato. Una corsa contro il tempo, con la necessità di reperire una parte della somma.
Fa il punto della situazione il direttore generale Gianluigi Lippiello, sempre più solo con il trascorrere dei giorni e con l’aumentare delle indisponibilità: «Servono 105mila euro, divisi in 57mila per il pagamento immediato delle vertenze, più la tassa d’iscrizione e la fideiussione. Circa 70mila euro sono riuscito a metterli assieme con sforzi personali e di qualche amico. Manca il resto della cifra, che non sono in condizione di coprire con altri sforzi personali. Se non si verificano fatti nuovi, sarà impossibile iscrivere la squadra al campionato, pur avendo già pronto un piano corposo di sponsorizzazioni qualora si arrivasse all’iscrizione».
Situazione praticamente disperata, non per l’entità delle cifre, ma per il poco tempo a disposizione e per l’assenza di acquirenti. S’è sfilato Moxedano (non convinto da penalizzazioni e da possibili altre sorprese sgradite), risulta irrintracciabile Pugliese e resta in vita soltanto la fiammella esile dell’imprenditore marchigiano, che rimane ancora senza nome.
«Non sono riuscito ad incontrarlo - afferma Lippiello - ma i contatti telefonici con lui sono continui e riguardano ovviamente le cifre della possibile operazione. Mancano, però, pochi giorni e, se anche questa trattativa dovesse saltare, ci sarebbe il buio assoluto. Faccio un ultimo appello a Cava de’ Tirreni ed ai cavesi: troviamo almeno quei 30mila euro che mancano alla cifra da me messa assieme fino ad oggi. Se riusciamo ad iscrivere la Cavese al campionato, forse qualcosa arriverà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...