Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese di nuovo dinanzi alla Disciplinare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese di nuovo dinanzi alla Disciplinare

Inserito da (admin), martedì 4 gennaio 2011 00:00:00

Nel primo pomeriggio di oggi la Cavese sarà chiamata a comparire davanti alla Commissione Disciplinare nazionale della Figc a Roma per il primo dei tre processi nei quali la società metelliana è chiamata a difendersi. Oggetto del contendere è la segnalazione, riscontrata dalla Procura Federale, del mancato pagamento di diversi contratti “doppi” riguardanti tutti la scorsa stagione per i mesi di maggio e giugno, contratti che dovrebbero essere pagati da chi è oggi al timone della Cavese.

Oggi, assieme al legale Eduardo Chiacchio, sarà presente alla Disciplinare anche Giuseppe Spatola, in rappresentanza dell’attuale dirigenza metelliana. La Procura ha richiesto una forte penalizzazione per i contratti di garanzia non pagati ai giocatori Stefano Pozza, Filippo Di Stani, Francesco Russo, Daniele Scartozzi e Stefano Maiorano, il che significherebbe che la Cavese tornerebbe in fondo alla classifica nel caso la decisione della Disciplinare dovesse arrivare presto. Benché in casi del genere ci si possa anche rimettere alla clemenza della corte, l’avvocato Chiacchio ha qualche asso nella manica per cercare di far cadere le accuse alla società di questa stagione.

«Vista la gravità della situazione, ho creduto opportuno richiedere che ci sia Spatola, che verrà a Roma e sarà presente dinanzi alla Commissione Disciplinare - afferma il legale napoletano - Abbiamo anche un teorema difensivo che mi sono dovuto inventare, perché per tabula i giocatori non sono stati pagati dalla vecchia gestione. Ci sono state varie problematiche per le quali 3-4 mesi fa definii pubblicamente “scellerato” il comportamento degli allora dirigenti della Cavese. Ho lottato per tanti mesi, ma i giocatori in questione non sono stati pagati, quindi la penalizzazione è certa, a meno che non venga accolto il teorema difensivo che mi sono inventato per la situazione. Io non mi permetto di dare responsabilità o colpe: sono il legale della vecchia e della nuova gestione. In generale, ribadisco la scelleratezza dei comportamenti dirigenziali. Noi non porteremo documentazioni di pagamento - conclude Chiacchio - ma solo teoremi difensivi».

Giovedì 13 gennaio ci saranno altri due processi riguardanti la Cavese, con altrettante possibili penalizzazioni: si ridiscuterà della vicenda dei contratti doppi ed in più si discuterà della richiesta della Procura Federale di sanzionare la Cavese anche per non aver rispettato i criteri organizzativi in sede di iscrizione al campionato di Prima Divisione. Sono tutte situazioni nelle quali la dirigenza attuale non centra ed è comunque una sorta di responsabilità trasferita, dinanzi alla quale bisogna proprio trovare una strategia difensiva per cercare di dimostrare la non responsabilità degli attuali vertici.

C’è la capolista, biglietti più cari

E’ aperta la caccia al biglietto per Cavese-Nocerina. Sono stati resi noti ieri i prezzi dei tagliandi per assistere al derby, con un leggero aumento dovuto soprattutto all’importanza della partita stessa. In prevendita i biglietti per la tribuna centrale poltroncine costeranno 32 euro (ridotto 28), la tribuna laterale coperta 26 (ridotto 23), la tribuna scoperta 20 (ridotto 18), i distinti 15 (ridotto 12), la curva Sud 10 (ridotto 8), mentre i ragazzi pagheranno 5 euro. Tutti questi prezzi al botteghino saliranno di poco, mentre i biglietti per la curva Nord, riservata ai tifosi nocerini, costeranno 14 euro (12 + 2 di prevendita).

Ha, intanto, il crisma dell’ufficialità il ritorno in biancoblù di Tony D’Amico, con un contratto firmato fino al giugno del 2012 che attende di essere depositato in Lega. Sta ora al centrocampista di Pescara convincere, con grandi prestazioni, quella parte di pubblico metelliano che non gli ha perdonato il passaggio al Foggia, ed il calciatore ne è in grado. Resta nebulosa, invece, la questione relativa a Sergio Ercolano, il possente attaccante dell’Aversa Normanna che è stato spesso accostato alla Cavese, dove aveva già giocato nel recente passato. C’è stato chi ha ipotizzato uno scambio alla pari Ercolano-Turienzo, ma l’idea è stata smentita. «Turienzo fa parte del gruppo», ha commentato Spatola, anche se siamo ancora agli inizi del calciomercato e fino a fine mese può succedere di tutto.

Gerardo Alfano, ex di turno, aspetta con interesse il derby con la Nocerina, prima in classifica. «Come ex spero di riuscire a giocare con una marcia in più. Per noi è una partita particolare per diversi motivi, perché dobbiamo salvarci, per la cittá di Cava, perché arriva la Nocerina, che è prima in classifica, e perché alla Nocerina vogliamo dare un dispiacere. Spero che il “Lamberti” sia ricolmo di entusiasmo da una parte e dall’altra, ma soprattutto spero che non succeda niente né allo stadio né fuori dallo stadio. Il prefetto ha dato fiducia ad entrambe le tifoserie, quindi penso che lo sport possa trionfare. Penso che troveremo una Nocerina in grado di impostare il gioco per vincere, come fa spesso in tutte le partite. Noi comunque abbiamo lavorato tanto e bene».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10345101

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...