Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, destino incerto per Del Sorbo
Inserito da Orlando Savarese (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00
Antonio Del Sorbo, 27enne attaccante, era stato preso in gennaio da Francesco Maglione per la Cavese, in compartecipazione con il Matera, ed in 9 presenze ha messo a segno solo un gol, contro il Barletta. Il dg lo presentò ai giornalisti come se fosse Dzeko, dato che nelle condizioni economiche in cui versava la Cavese aver ingaggiato Del Sorbo è stato come accaparrarsi il centravanti bosniaco. Quest’estate sarà piena di pensieri per il centravanti, il quale ha due proprietari, ma può restare addirittura svincolato. Il Matera ha, infatti, bisogno di 150mila euro per scongiurare la cancellazione e la Cavese di 500mila.
«Sono ancora molto rammaricato per la retrocessione - ammette Del Sorbo - Ho la speranza che comunque la Cavese la prossima stagione ricostruisca una società e riparta per produrre solo annate positive». Il Matera doveva giocare in D ed è stato ripescato in C2 e lui poi ha avuto la possibilità, sfruttata, di andare a giocare in Prima Divisione. Bilancio positivo. «Senz’altro al primo anno tra i professionisti non mi posso lamentare, ma se ci fossimo salvati sarebbe stato molto meglio».
Del Sorbo ha vissuto tutte e tre le gestioni tecniche della Cavese ed i ripetuti cambi sono stati decisivi. «Con Rossi sono stato solo due partite, poi è stato esonerato, anche se secondo me stava facendo bene, ma pagava la penalizzazione. Poi è arrivato Melotti ed a volte queste situazioni si pagano, anche perché si perde la quadratura. Così è arrivato Dellisanti, che ha fatto quattro punti in tre partite. Purtroppo la squadra ha subito troppi cambiamenti: lo dicono anche i numeri».
Non solo la Cavese, ma anche il Matera è in una condizione societaria da decifrare, quindi Del Sorbo rischia di restare senza contratto. «Infatti, la mia è una situazione bruttissima. Faccio il tifo per tutte e due le squadre, affinché ritrovino la serenità economica per continuare nel calcio professionistico. Spero anch’io di poter giocare ancora tra i professionisti».
Dipendesse da lui, la sua scelta andrebbe verso Cava. «Ripartirei dalla Cavese, perché a Cava sto vicino casa e perché ci tengo a riprendermi qualcosa - conclude il calciatore - che magari ci è stato tolto sul campo». Che Del Sorbo possa continuare a giocare almeno in Lega Pro è anche l’augurio del procuratore del calciatore, Candido Fortunato. «Se non falliscono tutte e due le squadre, Matera e Cavese, che ne detengono il cartellino, Del Sorbo secondo me continuerà a giocare tra i professionisti - ha detto Fortunato - Potrebbe stare tranquillamente in C1, considerato quello che si vede in giro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...