Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese da sola in vetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese da sola in vetta

Inserito da (admin), lunedì 27 settembre 2004 00:00:00

Dopo 95' di sofferenza, la Cavese ha la meglio su un ostico Castel di Sangro grazie ad un rigore realizzato da Scichilone. E' stato un assedio durato per quasi tutta la gara, con gli aquilotti incapaci però di trovare il varco giusto, un po' per la giornata non esaltante di Placentino e Scichilone, un po' per lo schieramento tattico del Castel di Sangro, chiuso a riccio a difesa del portiere Ciarnò. La Cavese si schiera con lo stesso undici di domenica scorsa: fiducia a Schetter e panchina per Galizia. Gli aquilotti partono a spron battuto e già nei primi minuti sfiorano il gol con Scichilone e Tatomir. Ma alla distanza il Castel di Sangro trova il modo per bloccare le avanzate cavesi e non corre più seri pericoli, affacciandosi anche verso la porta di Mancinelli. Nella ripresa la Cavese parte battagliera e nel giro di 10' si procura 4 occasioni, senza trovare però la rete del vantaggio. Dopo aver rifiatato un po', gli aquilotti tornano in avanti in maniera convinta e collezionano calci d'angolo (14-0 il computo finale), ma non riescono a trovare il varco giusto. Mister Campilongo, allora, inserisce forze fresche, buttando nella mischia prima Galizia al posto di Folino e poi Marchano per D'Amico. Una Cavese a trazione completamente integrale, con in campo Scichilone, Placentino, Galizia e Marchano. In area giallorossa si susseguono le mischie, ma sempre senza costrutto per i metelliani. L'arbitro assegna 5' di recupero e proprio all'ultimo giro di lancette Galizia s'incunea in area tra due difensori e viene poi atterrato da Di Criscio. L'arbitro non può che accordare il calcio di rigore. "Dr. Thomas" Scichilone s'incarica del tiro e spiazza Ciarnò, facendo esplodere il "Lamberti". In virtù del pareggio tra Manfredonia e Gela, ora la Cavese si ritrova prima in classifica, da sola ed a punteggio pieno. Domenica la trasferta contro il Latina dell'ex Gigi D'Aniello: sarà un banco di prova molto duro per gli uomini di Cutillo.

I COMMENTI

Campilongo soddisfatto della prova dei suoi. Il patron Cutillo furioso per l'arbitraggio

Felice mister Campilongo al termine dell'incontro: «Sono soddisfatto dei miei ragazzi e, naturalmente, del risultato. Gli unici grattacapi ce li hanno creati un po' sulle fasce. Dall'esterno non riuscivamo a tagliare verso l'interno e quindi ci strozzavano alcune giocate. In compenso, dal punto di vista atletico ho avuto ottime risposte dalla squadra. Hanno lottato fino all'ultimo. Anche su un campo piuttosto allentato dalla pioggia hanno retto benissimo. E' una squadra che ha tanta forza nelle gambe e che può solo migliorare. Buona anche la prova caratteriale dei ragazzi, che non hanno mai smesso di credere nella vittoria. Ne è dimostrazione la rete arrivata a tempo regolamentare scaduto». Come gestirà adesso questo primato in classifica? «E' sicuramente difficile, perché ora tutte le compagini avversarie ci guarderanno con occhi diversi. Noi, comunque, giocheremo sempre con la stessa mentalità, con l'intento di continuare a vincere». Più polemico il patron Ottavio Cutillo: «Sono soddisfatto della squadra, hanno lavorato duramente tutta la settimana per questa gara. Sono meno contento, invece, della terna arbitrale, nonostante il rigore assegnatoci. La nostra squadra non è composta certo da campioni già affermati o da nomi importanti, ma da ragazzi che amano il calcio e che ogni settimana danno l'anima. In questa società abbiamo tutti voglia di fare bene e ogni domenica ci sudiamo e ci conquistiamo la vittoria sul campo. Per questo voglio gente più qualificata ad arbitrarci. Con ciò non pretendo certo di essere agevolato, ma neanche danneggiato. Le sviste sono ammesse, tutti possono sbagliare. Ma non si può fischiare sempre in un'unica direzione. Spesso mi si vede gridare o si nota la mia agitazione sugli spalti, ma questo perché io le partite le vivo da tifoso e non da presidente. Inoltre, ho lavorato a lungo per ricucire lo strappo che si era creato tra la tifoseria e le Forze dell'Ordine e non permetterò a nessuno di rovinarlo. I ragazzi vanno tutelati, ma di fronte a certe situazioni è impossibile. Non oso immaginare come avrebbero potuto reagire i tifosi se oggi avessimo perso. Ed a quel punto cosa avremmo più potuto fare? Certo, non posso intervenire io contro tanti ragazzi delusi ed amareggiati. Quindi, non istighiamo nemmeno i tifosi. Loro stanno collaborando comportandosi in maniera esemplare. Ne è prova la partita con il Napoli: una serata all'insegna dell'amicizia, che non ha registrato scontri di nessuno tipo, né con la tifoseria opposta né con le Forze dell'Ordine».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096101

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...