Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, cuore da primato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, cuore da primato

Inserito da (admin), lunedì 11 ottobre 2004 00:00:00

La Cavese difende la leadership del girone dall'attacco dell'ottima Rosetana e regala ai propri tifosi un'altra domenica di emozioni, sofferenze e gioia per l'ennesima vittoria in campionato. Partita subito in salita per la Cavese. L'undici biancoblù prova ad imporre il proprio ritmo, ma gli abruzzesi dimostrano di meritare, grazie ad un gioco efficace ed ordinato, la posizione d'alta classifica. E che non sia una domenica tranquilla la Cavese lo scopre subito, al 12' pt. Sull'out sinistro se ne va La Cava, che si beve, complice un rimpallo favorevole, Panini e Folino e dal fondo rimette al centro. Tutto solo, ben appostato in area, Battisti non può fallire l'appuntamento con il gol. L'esultanza degli abruzzesi in campo fa da contraltare al gelo che cala su tutto lo stadio tra i 2.500 tifosi biancoblù. Prova subito a riprendersi dallo shock la formazione di Campilongo e Pidone. Al 20' Schetter nel mucchio, su cross di Pagano, non arriva in tempo per deviare sotto porta. Ma la Rosetana è sempre in agguato. Brivido di nuovo per la retroguardia metelliana alla mezzora: in contropiede, superiorità numerica degli ospiti, che con Bizzarri lanciano De Leonardis nel cuore dell'area della Cavese. La conclusione da ghiotta posizione dell'ex di turno finisce alle stelle. L'aquilotto Placentino al 41' si guadagna una punizione dalla sinistra, ma sul cross nessuno dei suoi è pronto. Finisce, così, la prima frazione di gioco. Nella ripresa Campilongo prova il tutto per tutto. Dentro Galizia, un altro attaccante, fuori Folino, centrocampista. Ed i risultati arrivano subito. All'8' prove generali del pareggio biancoblù. Assist di Galizia per Scichilone, che si gira bene, ma la conclusione, debole, si spegne tra le braccia di Scarabattola. Un minuto più tardi "dottor Thomas" Scichilone si fa perdonare. Stavolta è puntuale sul tocco di testa, sempre di Galizia, in area. Da pochi passi gira la palla alle spalle del portiere ospite. Sulle ali dell'entusiasmo la Cavese affonda in percussione. Vuole la vittoria ed insiste. Placentino viene avvicendato dall'altra punta a disposizione di Campilongo e Pidone, Marchano. Tutta a trazione anteriore la formazione metelliana. Al 30' Galizia prova a cadere in area, ma l'arbitro Musolino non abbocca. Dominio territoriale della Cavese fino alla fine. La Rosetana, però, resiste ed al 42' di rimessa si fa pericolosa grazie ad un colpo di testa di Caligiuri, neutralizzato da Mancinelli. La svolta del match sul capovolgimento di fronte. Palla lunga dalle retrovie aquilotte per Scichilone, che fa da sponda per Marchano in area. La mano galeotta di Pellegrino o la spinta che subisce l'attaccante argentino sono punite da Musolino con il penalty. Dal dischetto, implacabile, Scichilone regala vittoria e primato ai suoi.

Un gol con dedica al presidente

Glielo aveva promesso in settimana. Ed è stato di parola. Massimiliano Scichilone, alla sua quarta marcatura stagionale in campionato, ha dedicato il gol del momentaneo pareggio, il primo su azione quest'anno, al presidente Cutillo. Appena raccolta la palla in fondo al sacco, si è girato verso la Tribuna ed ha cercato con lo sguardo il suo presidente, prima che i compagni lo festeggiassero. Una promessa mantenuta, che ha permesso alla squadra di superare il momento difficile e, poi, di trovare persino la rete della vittoria. Dagli 11 metri sempre più killer infallibile il siciliano.

PIDONE: «VISTO CHE GRINTA?»

Negli spogliatoi del "Lamberti" l'allenatore aquilotto Roberto Pidone ammette di aver sofferto parecchio in panchina: «Onore al merito ad un'avversaria mai doma e ben messa in campo. La Rosetana farà parlare di sé ancora a lungo. Ed anche per questo assume maggior valore la vittoria, conquistata grazie alla determinazione dei ragazzi, che hanno dimostrato uno stato psicofisico invidiabile. C'è solo da applaudirli per l'impegno profuso e goderci tutti insieme questi meritatissimi tre punti». Il collega Campilongo, ancora una volta rimasto senza voce, gli delega il compito di trasferire le emozioni a caldo dello spogliatoio metelliano. «Siamo tutti felici e soddisfatti - continua Roberto Pidone - per l'impresa portata a termine. Conoscevamo il valore degli avversari e le difficoltà che potevamo trovare sul cammino verso la vittoria. Quando la Rosetana ha messo dentro il pallone dell'1-0, ho sperato nella reazione di carattere della squadra, che è arrivata puntuale». Una partita dai due volti per gli aquilotti, cambiati completamente nella ripresa: «Loro hanno tirato un po' il fiato e non ci hanno pressato più come nei primi 45 minuti. Abbiamo preso le misure ed abbiamo fatto salire il nostro baricentro di quei 30 metri necessari al salto di qualità. E da quel momento la strada si è fatta in discesa». Danilo Pierini, invece, striglia i suoi. L'allenatore degli abruzzesi legge così gli episodi che hanno determinato il risultato finale: «Siamo stati ingenui sul gol del pareggio della Cavese. Se non avesse segnato Scichilone, con la nostra difesa in bambola, la gara si sarebbe chiusa in un altro modo. Ma il calcio è anche questo e dobbiamo accettare il responso del campo». Non vuole fare commenti sull'azione del rigore assegnato ai metelliani. Pierini, però, dimostra con i gesti di non aver capito né giustificato la decisione arbitrale. Ma guarda avanti: «Non voglio fare processi a nessuno, perché non eravamo nelle migliori condizioni. Molti giocatori non avevano nelle gambe una grande autonomia, come hanno testimoniato i tre cambi. Quello che abbiamo fatto sul campo era il massimo che attualmente possiamo esprimere». Molto contento della vittoria anche Catello Mari, il leader della retroguardia biancoblù. In sala stampa scarica la tensione dopo la brillante prestazione: «Siamo stati bravissimi nel reagire alla grande al gol loro. Questo sì che è carattere. Andremo lontani proprio grazie a questa grinta che ci fa superare anche i momenti più difficili. Cosa ci ha penalizzato all'inizio? Forse il fatto che, allenandoci sempre su un campo più piccolo, quello di Mugnano, quando torniamo al "Lamberti" ci vuole un po' di tempo prima di prendere le misure tra i reparti. Ma se risponderemo sempre con la stessa cattiveria di oggi, non ce ne sarà per nessuno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10145106

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...