Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, corsa contro il tempo
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00
La Cavese entro il 10 giugno necessita dell’aiuto per poter essere salvata in tempo per l’iscrizione al prossimo campionato, che dovrebbe essere in Seconda Divisione. 500mila euro è la cifra individuata dal patron Giuseppe Spatola. Somma da raccogliere per concludere senza pendenze la stagione, così sbloccare la fideiussione precedente, evitando di accumulare costi su costi. Altrimenti, potrebbe essere concreta l’ipotesi di una riconsegna del titolo sportivo al sindaco.
Nell’assemblea pubblica di mercoledì è emerso qualche dato importante. Prima di tutto, il sindaco Marco Galdi non ha ignorato l’appello del patron e si è messo all’opera per tentare di coinvolgere qualche imprenditore che possa sposare il progetto voluto da Spatola o subentrare direttamente al patron nella gestione societaria. Ieri il primo cittadino è stato a pranzo con un imprenditore, conosciuto sia da lui che da Spatola, il cui identikit corrisponderebbe a Luigi Calluori, già Presidente del Potenza ed appassionato di calcio. In seguito le parti si riaggiorneranno.
In ogni caso, per cercare di andare in soccorso alla società metelliana, l’associazione “Sogno Cavese” esclude qualunque ipotesi di una colletta popolare, come fu fatto l’anno scorso. «Siamo contrari - ribadisce il Presidente Francesco Bove - perché non credo che ogni anno si possa garantire una colletta: la raccolta che fu fatta un anno fa, determinante ai fini del salvataggio della Cavese, non ha dato i suoi frutti perché mal gestita, quindi c’è un malcontento generale». La stessa associazione seguirà direttamente anche i contatti fra il primo cittadino e gli stessi potenziali soci.
Fondamentale sarà garantire le spettanze per i calciatori metelliani, quindi i 500mila euro, e cercare di rateizzare i debiti ammontanti a 1 milione e mezzo, risalenti alle gestioni precedenti (compresa l’Iva del 2009). Un primo tentativo è stato fatto dallo stesso Spatola nei giorni scorsi, in quanto ha acconsentito di trasferire alcuni ragazzi delle giovanili in prova con Roma, Genoa e Chievo, tra cui l’attaccante Fella ed il centrocampista Catapano, in modo che i responsabili delle società potessero valutarli: i calciatori sono rientrati alla base e l’eventuale ingaggio di qualcuno costituirebbe una soluzione per tentare di racimolare ulteriore danaro.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...