Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, contro il Gravina arriva la sesta vittoria di fila
Inserito da (redazioneip), domenica 12 novembre 2017 19:05:25
Un gol di Martiniello a dieci minuti dal termine regala alla Cavese la sesta vittoria consecutiva. A farne le spese è il Gravina, sconfitto in casa per 2-3.
I metelliani iniziano subito col piede giusto, trovando il vantaggio dopo 16° minuti grazie alla rete di Massimo dagli sviluppi di calcio d'angolo. La compagine di mister Bitetto sembra in grado di gestire la gara, ma improvvisamente il Gravina pareggia alla prima vera occasione con Salatino che interrompe l'imbattibilità del portiere Bisogno. Immediatamente la Cavese ritorna in vantaggio grazie sempre a Massimo: il centrocampista calcia dal limite e trafigge la porta difesa da Loliva.
Nella ripresa, la Cavese dà prova di poter amministrare il vantaggio, ma al 71° viene ancora una volta raggiunta dal Gravina. A realizzare il 2-2 è Mbida con un potente tiro dal limite. Fortunatamente i metelliani riescono a rimettere in piedi la partita a dieci minuti dalla fine con Martiniello che, a dieci minuti dalla fine, approfitta di una disattenzione dei difensori del Gravina e infila in porta la rete del definitivo 3-2. Nel finale di gara sono i cartellini a farla da padrone. Vengono espulsi Chiaradia e Martiniello. Il Gravina prova il tutto per tutto, ma la Cavese riesce a limitare i danni, arrivando persino a sfiorare il 2-4 con Tripoli.
Dopo sette minuti di recupero la Cavese festeggia la sesta vittoria consecutiva. Domenica affronterà il Tranto, reduce da sei risultati positivi, ma stavolta mister Bitetto dovrà fare a meno di Martiniello.
GRAVINA-CAVESE 2-3
GRAVINA (3-5-2): 1 Loliva; 2 Panebianco (81' 18 Dininno), 5 Cacace, 6 Anaclerio; 3 Ferraioli (46' 17 Chiaradia), 4 Mbida, 7 Balzano, 8 Lanzillotta (81' 13 D'Orsi), 11 Gargiulo; 10 Leonetti, 9 Picci (6' 20 Salatino). All. Deleonardis
A disp.: 12 Romaniello, 14 Ceglie, 15 Ondo, 16 Tribulato, 19 Cardinale.
CAVESE (4-3-3): 1 Bisogno; 2 Carotenuto, 5 Lame, 6 Fabbro, 3 Gorzegno; 4 Manzo, 7 Logoluso (66' 16 Mincione), 8 Massimo; 10 Fella, 9 Martiniello, 11 Tripoli. All. Bitetto
A disp.: 12 Marruocco, 13 Orefice, 14 D'Alterio, 15 Trezza, 17 Turmalaj, 18 Somma, 19 De Angelis, 20 Girardi.
RETI: 16' Massimo, 27' Salatino (G), 30' Massimo, 71' Mbida (G), 78' Martiniello
AMMONITI: Massimo, Logoluso, Fella, Mbida (G), Anaclerio (G), Bisogno
ESPULSI: 79' Anaclerio, 83' Chiaradia (G) e Martiniello (C)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109213103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...