Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, conto alla rovescia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, conto alla rovescia

Inserito da (admin), mercoledì 13 luglio 2005 00:00:00

La missione romana di Nicola Dionisio e Gennaro Brunetti è cominciata all'alba di ieri. Volevano essere certi di arrivare a destinazione in tempo utile per consegnare il ricorso alla Coavisoc. Alle 9 in punto erano sotto la sede della Commissione d'Appello sulla Vigilanza delle società della Figc. Hanno fatto protocollare il ricorso e se ne sono tornati in tutta fretta a Cava. «Sono molto abbottonati in Federazione e non poteva essere altrimenti», commenta Nicola Dionisio, diesse aquilotto anche per la prossima stagione. «Aver messo fuori in questa prima fase più di 20 società non è uno scherzo. Quest'anno vogliono fare le cose sul serio». La Cavese, però, può dormire sonni tranquilli. Parola di Gennaro Brunetti: «Era un vizio di forma quello che ha determinato il nostro ingresso nell'elenco delle escluse. Ma la memoria depositata alla Coavisoc ci consentirà di essere ammessi senza problemi. I nostri legali e lo studio commercialistico che ha seguito, passo dopo passo, la stesura del bilancio in questo anno di attività hanno stilato una memoria difensiva perfetta, che non dovrebbe avere alcun problema a convincere quelli della Coavisoc sulla bontà di tutta l'operazione che ha portato la società ad iscriversi in tempo utile alla serie C. Non può un fax non arrivato in tempo o un bollettino postale invece di un bonifico inficiare tutta un'operazione finanziaria che ha portato nel giro di mezza giornata a versare, tra fideiussione, contributi Enpals e tasse Irpef, oltre 300mila euro. I sacrifici e gli sforzi fatti non possono essere paragonati ai buchi milionari, alla mancanza di fideiussione o di liberatorie dei giocatori, denunciati in altri casi». Subito dopo il loro viaggio nella capitale, i due sono stati a rapporto da Antonio Della Monica. Nel suo quartier generale della Cavamarket, il manager aquilotto li ha incontrati per gettare le basi dell'immediato futuro della Cavese. Ma anche per avere la certezza matematica che questa volta nessuna distrazione è stata commessa nella presentazione della documentazione alla Coavisoc. Una leggerezza può capitare, perseverare no. Il ritiro di Rivisondoli, da confermare per l'ultima settimana di luglio, avrà un senso se a partire saranno almeno una ventina di giocatori. Al momento, invece, il capitolo acquisti è fermo. «C'è da stabilire quale sarà il budget messo a disposizione dai dirigenti per allestire la nuova Cavese - ha dichiarato Nicola Dionisio - anche se abbiamo difficoltà a costruire la squadra, perché tutto dipenderà dal ripescaggio in C1 o meno. Noi siamo fiduciosi che si possa giocare la prossima stagione in terza serie». Domani la Coavisoc si pronunzierà sul caso Cavese. L'attesa sarà quanto mai snervante per il popolo aquilotto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10155106

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...