Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, con l'Aversa operazione riscatto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, con l'Aversa operazione riscatto

Inserito da (admin), venerdì 16 ottobre 2015 00:00:00

Seduta di lavoro mattutina sul sintetico di Pregiato per la Cavese. Non sono emerse novità in merito alla situazione dei calciatori finora in bacino di carenaggio. Out il giovane difensore Franco, hanno invece pienamente recuperato Mansi e Notaroberto.

Da valutare fino all’immediata vigilia della gara con l’Aversa Normanna le condizioni del playmaker Di Deo: solo domani, al termine della rifinitura, lo staff tecnico guidato da mister Emilio Longo scioglierà le riserve in merito alla convocazione del centrocampista battipagliese. Domani mattina, sabato 17 ottobre, per le ore 10.00, è fissata la seduta di rifinitura al campo “A. Desiderio” di Pregiato.

Ieri pomeriggio, intanto, a margine dell’allenamento hanno analizzato la gara di Piraino il tecnico Emilio Longo ed il difensore Maurizio Maraucci. Ecco le loro impressioni.

Emilio Longo: «Abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre potenzialità, commettendo l’errore di essere troppo frenetici. Cercavamo con troppa fretta di portare palla avanti. Era una gara da gestire in maniera diversa, perché loro difendevano praticamente con tutto l’organico. Sul gol abbiamo commesso errori che non devono verificarsi in una squadra che vuole vincere e da lì abbiamo peccato ulteriormente sul piano del nervosismo. Aggiungo, senza voler accampare attenuanti, che venivamo da un grosso dispendio di energie contro la Gelbison e da un viaggio lungo, componenti che hanno fatto il resto. Questa esperienza negativa deve servirci per crescere. Tante squadre giocheranno sulla difensiva contro di noi e dobbiamo imparare che non possiamo sempre andare a mille, sprecando troppe energie. Le idee di turnover? A Piraino l’unico cambio reale a disposizione era quello di Del Sorbo, ma Varriale fisicamente è prontissimo per gestire una doppia gara ravvicinata. La visita del Presidente a fine allenamento? Se si vivesse quotidianamente la famiglia Cavese, si avrebbe piena contezza del modo di “vivere” questa società. La presenza al campo del Presidente dimostra la grande vicinanza e partecipazione della dirigenza alle vicende della squadra. E permettetemi anche di sottolineare un grande merito dei nostri tifosi presenti a Piraino, che hanno rincuorato, applaudito ed incoraggiato i ragazzi a fine partita. Per quanto riguarda la gara di domenica prossima, sono convinto che mister Chianese non propenderà per alcuna tattica conservativa. L’Aversa Normanna è una squadra con DNA sbarazzino, un gruppo giovane e molto veloce, che sono certo non verrà a fare barricate».

Maurizio Maraucci: «Venivamo da una gara, quella con la Gelbison, in cui avevamo speso davvero tanto, ma anche con il Due Torri la partita l’abbiamo fatta noi. Non è mai facile giocare con una squadra che mantiene tutti gli uomini dietro la linea della palla. Il rigore? L’ho presa nettamente con la spalla, non penso fosse da sanzionare il mio intervento. E non credo fosse da sanzionare con espulsione diretta nemmeno il fallo di D’Ancora, perché non c’era cattiveria. Ma forse l’arbitro s’è fatto condizionare dall’ambiente. Domenica dobbiamo riscattarci. Giochiamo in casa, siamo la Cavese e dovremo fare noi la partita contro una squadra giovane, ma atleticamente e tecnicamente molto valida».

Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mister Emilio Longo Mister Emilio Longo

rank: 10007101

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...