Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Cipriani non si arrende

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Cipriani non si arrende

Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2011 00:00:00

Non c’è più tempo da perdere: mancano solo 12 partite alla fine del campionato di Prima Divisione, tutto può ancora accadere in questi tre mesi, ma da due mesi la vittoria manca, e molto, in casa Cavese. Eppure, gli aquilotti almeno non perdono da 3 turni: Cosenza, Gela e Ternana non hanno raccolto più di un punto con la squadra di Marco Rossi, che però non può più contare sulle mezze misure per sperare di raggiungere la salvezza.

A nome dei calciatori della Cavese si è espresso il difensore Luigi Cipriani, che ha assunto i galloni di capitano a Terni vista l’assenza di Schetter. Esperimento riuscito, secondo lui, il 3-5-2. «Ci siamo trovati bene con il nuovo modulo impiegato dal mister, ma per noi non è che fosse una novità, per cui non abbiamo avuto grossi problemi. E’ normale che si possa migliorare molto dal punto di vista dei movimenti, anche in difesa». Qualcosa non è andato dopo che la Cavese si è trovata in superiorità numerica. «Purtroppo la partita è andata come è andata: dopo l’espulsione di Giubilato, invece di essere noi a cercare di andare più pericolosamente a segnare, sono stati loro ad avere una reazione decisa. Dovevamo fare di più, non ci siamo riusciti, e ci rammarichiamo anche per la traversa colta da Orosz nel finale».

La classifica comincia a farsi preoccupante. «Non dobbiamo guardarla, sappiamo solo che dobbiamo pensare partita per partita e, possibilmente, cercare di sfruttare le partite in casa. Ne abbiamo 3 in casa sulle prossime 4». Da 3 turni la Cavese non vince, ma nemmeno perde. «E’ vero, ma l’ideale sarebbe vincere domenica contro il Taranto, in modo da riavere ulteriori speranze per la salvezza».

Mister Marco Rossi non parla di esperimento tattico, solo per la consapevolezza del tecnico piemontese che cambiare modulo dopo 21 incontri poteva avere qualche effetto contrario. «Non è stata una sperimentazione, quella di domenica a Terni. A questo punto del campionato non possiamo più permetterci di fare esperimenti, comunque il modulo i ragazzi lo conoscevano già, hanno fatto tutti quanti bene. Gli unici pericoli che abbiamo corso sono stati su calci di punizione, che magari non c’erano nemmeno. Poi, abbiamo avuto occasioni con Del Sorbo, con Camillo Ciano e quella con Orosz nel finale. Si vede che la Cavese è viva, lotta ed a 12 partite dalla fine tutto è aperto».

Problemi di formazione, intanto, per il Taranto di Davide Dionigi, prossimo avversario della Cavese al “Lamberti”: oltre a dover registrare il grave infortunio al difensore Vincenzo Migliaccio, c’è anche la squalifica di Colombini.

Il “Lamberti” verso l’agibilità

E’ ormai solo una formalità, questione di qualche giorno, ma lo stadio “Simonetta Lamberti” non correrà il rischio di essere chiuso proprio per la partita Cavese-Taranto. I lavori a cui il Comune è stato chiamato per migliorare l’impianto di videosorveglianza e rinforzare le reti di protezione stanno procedendo bene, quindi non ci saranno problemi per riottenere l’agibilità dello stadio dopo il parere negativo dato dalla Commissione ad inizio mese. Anche lo stesso sindaco Marco Galdi, rientrato solo lunedì dopo una serie di impegni istituzionali all’estero, ha espresso ottimismo per l’esito del sopralluogo programmato per domani, con la stessa Commissione di Vigilanza che aveva giudicato inagibile l’impianto.

«So che è stata convocata per domani questa riunione - ha spiegato Galdi - e ci sarà anche un nuovo sopralluogo per far vedere lo stato, almeno parziale, dell’ottemperanza a quanto richiesto. Non è che si possa fare durante la settimana tutto, ma ho visto in Prefettura il presidente della Commissione di Vigilanza, il dott. Forlenza, e mi pare che fosse molto soddisfatto di questo impegno. Per questo motivo, sono fiducioso che la partita con il Taranto si possa giocare con il pubblico».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gigi Cipriani Gigi Cipriani

rank: 10015108

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...