Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ci vuole tanta f(e)de...iussione
Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00
La Cavese temporeggia, ma resta col fiato sospeso: il patron Salvatore Manna ha iscritto ieri la società alla serie D mediante la nuova procedura online, ma l’avrebbe fatto senza garanzie e senza liberatorie. Sarà sufficiente? Restano ancora in piedi i contatti tra Manna e la cordata facente capo a Giuseppe Giugliano. Non è ancora stato trovato alcun accordo, ma si è cercato di guadagnare qualche altro giorno di tempo per poter giungere a quella che si spera sia una felice conclusione della telenovela.
Nei prossimi giorni il responso. Manna ha comunque fatto capire di essere disponibile a partecipare all’iscrizione, ma occorre secondo lui un ulteriore aiuto da parte della città di Cava, in primis imprenditori ed istituzioni: è quanto avrebbe ribadito mercoledì ad un gruppo di tifosi che avevano chiesto ed ottenuto un confronto con lui.
Intanto, c’è chi spera ancora in un passo indietro addirittura da parte di Mario Moxedano, che aveva manifestato interesse nelle settimane precedenti, salvo poi cambiare idea. C’è ancora la volontà di permettere al club di continuare a vivere nel campionato interregionale, ma chiaramente si sta cercando di acquisire la documentazione giusta. La proprietà cerca, infatti, di ottenere quei 7 o massimo 10 giorni necessari per poter mettere in regola il sodalizio metelliano, ma potrebbe ugualmente abbattersi prima la scure della LND sulla Cavese, che riceverebbe parere negativo.
Così, intanto, si è espresso l’assessore allo Sport, Gerardo Baldi: «La cordata Giugliano è sempre interessata, ha i soldi già disponibili per le vertenze e per l’iscrizione. Se Manna ha un’altra persona che vuol far entrare nella società, ben venga: l’importante è che la Cavese si salvi. Si può fare anche l’iscrizione online e guadagnare tempo, ma il problema sono le liberatorie».
Questo, invece, il commento di Salvatore Manna: «Se c’è un aiuto da parte di tutti, possono arrivare le liberatorie, come arriverà l’iscrizione e come arriverà la fideiussione. Stiamo cercando di fare questo miracolo. Restiamo sempre a disposizione per eventuali offerte, sono mesi che lo stiamo dicendo. Comunque, chi viene deve presentarsi con dei dati di fatto. Da parte nostra non c’è alcun problema a valutare tutte le proposte: chiunque verrà ed offrirà le garanzie giuste, prenderà la società».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...