Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, che brutto esordio!
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2015 00:00:00
Sul campo neutro di Volla la Cavese ha perso con il Gragnano (1-0) per un rigore trasformato da Leone. La differenza l’ha fatta nella ripresa la preparazione atletica: più pimpanti e più freschi gli avversari, dopo che nel primo tempo era stata la Cavese a farsi preferire dal punto di vista del gioco. Delusi e critici i tifosi biancoblù, anche quelli che hanno guardato la partita in tv, grazie alla diretta proposta da Quarta Rete, ma il campionato è ancora lungo.
Il Gragnano ha impostato la gara sul contropiede, ma nel primo tempo la palla l’hanno avuta quasi sempre i biancoblù, che si sono resi pericolosi tre volte sempre con Simone D’Anna: al 15’ ha toccato la palla a pochi passi dal portiere, ma la sua conclusione debole è stata salvata da Loreto; al 24’ ha concluso a fil di palo sfiorando di un soffio il gol; al 35’ su punizione battuta da Di Deo si è fatto respingere il tiro dal portiere De Marino.
Ad inizio ripresa la prima conclusione del Gragnano: al 5’ il terzino De Biase ha sparato oltre la traversa, poi all’11’ è stato Odierna a tirare, andando più vicino al bersaglio. La Cavese è sembrata spegnersi anche dal punto di vista psicofisico ed al 18’ ha subito il calcio di rigore: Leone ha conquistato palla poco all’interno dell’area di rigore ed è andato giù sull’intervento di Ausiello. Proteste dei metelliani per l’intervento che sarebbe stato sul pallone. Dal dischetto lo stesso Leone ha realizzato il gol dell’1-0. A questo punto Longo ha osato le 4 punte, ma la manovra è risultata addirittura più sofferta e soltanto in pieno recupero la Cavese è riuscita a rendersi nuovamente pericolosa: tiro di Di Deo respinto da De Marino, sulla ribattuta Del Sorbo ha mancato completamente lo specchio della porta.
Longo: «È mancata la cattiveria, ma resta una buona prestazione»
Comincia in salita il campionato per la Cavese di Emilio Longo. Eppure il primo tempo non era stato negativo per quanto si era creato. «Credo che in questa prestazione sia mancato il risultato - dice il tecnico dei metelliani - È vero che c’è una squadra nuova, ma vorrei tralasciare gli alibi precostituiti. Abbiamo giocato un buonissimo primo tempo, ho contato 7 occasioni da rete e 6 calci d’angolo. Credo che Conti non sia mai stato impegnato, ma ci è mancata la cattiveria, perché per un paio di volte il pallone ha ballato nei pressi della porta avversaria. Ovviamente il calcio è imprevedibile. Vorrei rivedere, poi, come abbiamo commesso l’errore sul calcio di rigore. Manca il risultato, che avrei voluto ottenere per regalare una soddisfazione alla tifoseria ed alla società, che lo merita. La squadra, comunque, ha corso e fatto bene, magari negli ultimi 25 minuti del secondo tempo siamo stati precipitosi».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...