Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Barletta, oggi la data del recupero
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 15 marzo 2011 00:00:00
La sospensione della partita Cavese-Barletta sullo 0-0 non dà adito a rimpianti o a sollievo. Anzi, la partita è stata ad alto rischio di infortuni in caso di entrate in scivolata. Quindi, tardiva ma giusta la decisione dell’arbitro Bietolini di Firenze di mandare tutti negli spogliatoi.
Il presidente della Lega Pro Mario Macalli deciderà oggi la data in cui far recuperare Cavese-Barletta, e dovrebbe scegliere il 3 aprile, vista la disponibilità di ambedue le società a recuperare in occasione della sosta tecnica prevista dal calendario. Tuttavia il 23 marzo l’Italia giocherà a Trapani con il Portogallo nel Challenge Trophy, e Macalli terrá conto anche di questo impegno nel decidere, sebbene siano solo due le società in causa e il 3 aprile possa in teoria andare bene a tutti.
L’incontro tra gli aquilotti e i pugliesi andrà rigiocato da capo in quanto il regolamento della Lega Pro non si uniforma a quello adottato dalle Leghe di A e B, le quali preferiscono ricominciare dal minuto esatto della sospensione (e dalla medesima situazione di gioco, come un calcio d’angolo o una rimessa laterale). Inoltre, tutti i provvedimenti disciplinari saranno scontati nella partita successiva: per questo motivo il bomber metelliano Camillo Ciano, che ha una sola giornata di squalifica, non giocherà a Lucca.
Circa settecento tifosi aquilotti avevano aderito all’iniziativa che prevedeva il biglietto doppio per le gare interne con Pisa e Barletta, ma a prezzo scontato. In questi giorni patron Spatola e Della Brenda decideranno le modalità con cui i tifosi potranno riutilizzare il tagliando acquistato oppure averne parziale rimborso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...