Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, avanti a piccoli passi
Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2010 00:00:00
Il progetto calcistico, con firme o senza, va avanti. Almeno quello. Amichevole a Telese col Venafro, test con indice di difficoltà già diverso rispetto ai precedenti, trattandosi di avversario che giocherà in D. E’ finita 1-1 in quel di Telese. A segno Enrico Citro nel primo tempo, poi il pari molisano nella ripresa, siglato da Patriciello.
Qualche motivo lieto per Marco Rossi: il suo 3-4-3, specialmente nella prima mezz’ora di gioco, comincia a prendere forma, un po’ alla volta e coi problemi che tutti conoscono. Pane in porta. Tris di centrali composto da D’Orsi, Sirignano e Ciano. Esterni bassi, Lagnena da una parte e Carbonaro dall’altra. In mezzo al campo Bacchiocchi e Di Napoli. In avanti il tridente composto dal riferimento centrale Turienzo e dai supporti esterni Schetter e Citro.
Per grandi linee, ma non per intera, dovrebbe essere la squadra che Rossi inizialmente opporrà al Gubbio domenica sera nel debutto casalingo di Coppa. Complessivamente gli arruolabili tra primo e secondo tempo di ieri sono 13, pochi e quindi necessitanti di altre integrazioni Berretti. Tornando ai contenuti della prima frazione, bene Bacchiocchi: determinato, incisivo, bravo a proporsi in fase di finalizzazione, sfiorando un paio di volte il bersaglio. Bene lo stesso Citro: il ragazzino scuola Roma ha qualità interessanti, da coltivare, senza mettergli fretta, ma inquadrandolo a dovere.
Ritmo fatalmente diverso e più basso nella ripresa, quando ha giocato una Cavese con gente giunta in ritardo, senza contratto e senza un minimo di giusto ritmo. Tra i pali è andato Botticella. Difesa centrale affidata a Cipriani, Pepe e La Ragione. A centrocampo Giliberti, Poziello, Alfano e Nazzani. In avanti Quadrini, Ramaglia alla primissima uscita e Marco Citro. A riposo Bernardo e Siano. Nuovo volto a ridosso della partita col Venafro: è arrivato in ritiro il centrocampista Emanuele Troise.
Situazione societaria, dichiarazioni sotto forma d’intervista radiofonica da parte di Riccardo Tanimi, candidato al ruolo di amministratore unico, a colloquio ieri, ancora una volta, con Maglione e Rossi: «Situazione in lento sviluppo, ma qualcosa accadrà. Sono fiducioso, anzi sono certo che la svolta ci sarà». Fino a settembre, però, per scelta e per burocrazia di Lega, resterà in carica Adolfo Accarino, amministratore della società uscente.
Sono stati, intanto, definiti i Gironi di Prima e Seconda Divisione della Lega Pro per la prossima stagione. La Cavese è stata inserita nel Girone B insieme ad Andria, Atletico Roma, Barletta, Benevento, Cosenza, Foggia, Foligno, Gela, Juve Stabia, Lucchese, Nocerina, Pisa, Siracusa, Taranto, Ternana, Viareggio e Virtus Lanciano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105103
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...