Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, appello del sindaco per la sopravvivenza
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 1 ottobre 2010 00:00:00
«Chiedo pubblicamente a tutti i soci di aderire pro-quota alla ricapitalizzazione della S.S. Cavese 1919»: è l’accorato appello rivolto dal sindaco Marco Galdi a tutti i membri dell’organigramma societario della squadra aquilotta durante la conferenza stampa tenutasi d’urgenza oggi pomeriggio, venerdì 1° ottobre, a Palazzo di Città.
«A seguito della sollecitazione mossa dal presidente del Collegio Sindacale della società S.S. Cavese 1919, Domenico Allocca - ha spiegato il primo cittadino Galdi - invito tutti i soci a prendere parte alla ricapitalizzazione, o quanto meno, ad essere presenti all’appuntamento del prossimo 5 ottobre, per permettere il normale e tranquillo svolgimento dell’assemblea straordinaria».
Ieri, giovedì 30 settembre, è giunta a Palazzo di Città una nota del presidente del Collegio Sindacale della S.S. Cavese 1919, Domenico Allocca, in cui questi comunicava «l’allarmato timore del Collegio Sindacale relativamente alla non remota possibilità che all’assemblea straordinaria del prossimo 5 ottobre, decisiva per le sorti della squadra, possano non raggiungersi i quorum deliberativi minimi, vanificando così tutto l’impegno profuso dall’Amministrazione al salvataggio della società».
Quello del prossimo 5 ottobre rappresenta, in effetti, un appuntamento imprescindibile per il futuro della Cavese. «La mancanza della ricapitalizzazione comporterebbe - ha spiegato il primo cittadino - il trasferimento dei libri contabili della società in Tribunale e vanificherebbe tutto l’impegno fin qui profuso».
«Anch’io rivolgo l’invito a chi detiene quote societarie a farsi vivo in assemblea, affinché non siano resi vani tutti i sacrifici, soprattutto perché la nostra città non merita questo», ha dichiarato l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, tra i principali protagonisti del salvataggio della squadra in estate.
«Il vizio d’origine dell’intera vicenda - ha confessato il sindaco Galdi rispondendo alle domande dei giornalisti presenti in aula - è la mancanza di una governance forte, capace di garantire una stabilità societaria altrettanto forte. Ma c’è anche da dire che è grazie agli attuali soci che la squadra ogni domenica scende regolarmente in campo». La speranza è che dalle prossime domeniche la compagine di mister Rossi possa continuare a scendere in campo, ma sgravata dalle vicissitudini finanziarie e societarie.
Da sottolineare, infine, che in rappresentanza della società aquilotta era oggi presente alla conferenza stampa il solo Giuseppe Spatola, accompagnato dal dg Francesco Maglione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...