Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese appannata, pari col Torrecuso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese appannata, pari col Torrecuso

Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2014 00:00:00

Sarebbe stato importante per la Cavese vincere per mantenere il piazzamento playoff. Avrebbe dovuto vincere anche il Torrecuso, che aveva un punto in meno rispetto ai biancoblù. Invece ha prevalso l’imprecisione sotto porta ed in alcuni casi anche la difesa dei padroni di casa. Al “Simonetta Lamberti” finisce con uno 0-0 “piccolo piccolo”, che fa il gioco di Agropoli e Battipagliese, che battendo Rende ed Akragas si sono fiondate entrambe in zona playoff.

Ospiti subito aggressivi: al 2’ Manzi (con la fascia di capitano) salva su conclusione di Aracri. Poi, dopo l’opportunità avuta da Cosmo Palumbo all’8’ su punizione, i torrecusani vanno al tiro al 9’ con La Cava, al 10’ con Furno ed al 12’ con Aracri che tenta il pallonetto, trovando però Parisi pronto a respingere sulla linea. Reagisce la Cavese: al 16’ Manzi su azione d’angolo impegna Minichiello ed al 21’ Luciano tira in porta, Petti respinge la palla con il braccio in maniera involontaria ed a nulla servono le proteste dei locali. Al 43’ Torrecuso di nuovo minaccioso con Pascuccio, che, servito di testa da Zerillo, spara fuori. In pieno recupero ci prova Contino su cross di Manna, la girata del centravanti è bella da vedersi, ma la sfera non finisce in rete.

Nella ripresa i beneventani si rifanno sotto: al 3’, al termine di un’azione confusionaria causata da uno svarione dei biancoblù, Aracri conclude da fuori, ma il tiro si perde a lato per pochi centimetri. All’11’ si rivede De Rosa, partito dalla panchina, al posto di Luigi Palumbo, ma gli ospiti sono sempre pericolosi in contropiede: al 18’ Zerillo si presenta al tiro, De Luca salva. A questo punto Chietti toglie Cerchia per Lordi e Luciano per Silvestro. La Cavese accelera il ritmo ed al 33’ Cosmo Palumbo fallisce da pochi passi su indecisione della difesa sannita, mentre al 38’ De Rosa crossa una palla per Silvestro, che tenta l’acrobazia in area torrecusana subendo la spinta di un avversario, ma l’arbitro Oggioni di Monza non interviene e nega il rigore ai metelliani. L’ultima chance per la Cavese al 47’ sul piede di Cosmo Palumbo, che non se la sente di stoppare prima di tirare e la conclusione risulta sporca. Finisce così senza gol. Tra due settimane, dopo la sosta, i metelliani saranno ad Agrigento sul campo della seconda in classifica. Ci sarà da soffrire.

Mister Chietti accusa l’arbitro

Francesco Chietti, pur accettando lo 0-0 col Torrecuso, sostiene che l’arbitro ha sorvolato su due possibili rigori: «Quando si gioca in 12 contro 11 non è facile vincere, soprattutto quando c’è qualche giocatore un po’ sotto tono e qualche altro che veniva da un infortunio. C’erano state alcune azioni iniziali viziate da fallo, ma quello che più dobbiamo rimarcare è il fatto che gli arbitri, quando vengono qui da noi, prendono certe decisioni inspiegabili. C’erano secondo me due rigori a nostro favore: nel primo caso c’era un fallo di mano sul tiro di Luciano, nel secondo è stato falciato da dietro il nostro giocatore. Al di là di questo, la mia squadra ci ha messo tanta buona volontà, non dimenticando che affrontavamo un Torrecuso che merita il posto che ha in classifica. Questo punto lo prendiamo e guardiamo avanti».

Dove porta questo pareggio? Chietti non ha dubbi: «È sempre meglio di una sconfitta. E poi, vista la prossima radiazione del Ragusa, avremo virtualmente altri tre punti. Dopo la sosta di domenica prossima, arriveranno le due partite più belle che si possano giocare, perché affronteremo le prime due della classe. Daremo battaglia».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10586105

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...