Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ancora polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ancora polemiche

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 8 ottobre 2010 00:00:00

Le parole al vetriolo del socio della Cavese, Antonio Di Donato, non sono passate inosservate, anzi hanno colpito nel segno e spinto tutte le persone chiamate in causa a dare una risposta immediata.

Il primo a sentirsi in dovere di far sentire la propria campana è il patron Spatola. «Per prima cosa la richiesta di aumento di capitale non è partita da me, ma dal collegio sindacale. Tra l’altro, era una cosa risaputa da tutti i soci già da luglio, perché nelle casse c’erano soltanto 10mila euro e c’era bisogno di nuova liquidità per effettuare tutti i pagamenti previsti. Sia quelli riguardanti il pregresso che quelli per la gestione attuale. Insomma, non era uno sfizio mio, ma una necessità da cui non si poteva prescindere. Il secondo punto riguarda i costi della squadra. Con 500mila euro che squadra si costruisce? Tanto di rispetto al progetto giovani, ma coi soli giovani non si va da nessuna parte. E poi, non dimentichiamoci che avevamo ereditato anche dei calciatori già contrattualizzati. Infine, per quanto riguarda la “lunga mano di Adinolfi”, credo di essere adulto e vaccinato e di avere una certa esperienza nel calcio per decidere da solo. Spero che la cosa finisca qui e si possa guardare avanti cercando di concentrarci tutti solo sulla squadra».

Più diretto ed ironico il commento del dg Maglione, che si reputa “socio” a tutti gli effetti piuttosto che un tesserato della Cavese. «Avendo rinunciato al rimborso spese previsto per la mia carica (ndr, si aggira attorno ai 2.500 euro mensili), mi ritengo un azionista della Cavese a tutti gli effetti. Mentre sul monte ingaggi dei calciatori (1.300.000 lordi) chiedo scusa a tutti se con questi soldi ho costruito una squadra così “scarsa”. Ma ci tengo a sottolineare che questa rosa ha il costo più basso di tutte e 36 squadre della Prima Divisione ed anche di diverse della Seconda. Però state certi - conclude con ironia Maglione - che a gennaio intendo avvalermi dei consigli di chi dice che avrebbe allestito una squadra con soli 500mila euro».

Sulla stessa linea d’onda di Spatola e Maglione anche l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, il quale preferisce limitarsi a poche, ma significative parole per liquidare la polemica. «Non capisco perché vengo nuovamente tirato in ballo. Il mio compito si è esaurito quando c’è stata la divisione delle quote fra i soci della Cavese. Semmai sono io quello amareggiato, poiché speravo che i soci andassero d’accordo. Non è stato così e noi come Amministrazione ci siamo limitati soltanto a chiedere un atto di responsabilità ai soci partecipando alla ricapitalizzazione. Se alcuni hanno voluto farla ed altri no non è certo colpa nostra. L’unica cosa certa è che noi non abbiamo favorito nessuno».

Trasferta “vietata” a Pisa, pari nel test con la Casertana

E’ arrivata ieri la conferma da parte del Casms di riservare la vendita dei biglietti per la partita Pisa-Cavese soltanto ai residenti nella Regione Toscana. Quindi, trasferta vietata per i tifosi metelliani, fatta eccezione per i possessori di tessera del tifoso. E’ finita 0-0, intanto, l’amichevole tra la Cavese e la Casertana dell’ex tecnico biancoblù Renato Cioffi. Al di là del risultato, il test è stato importante per mister Rossi per verificare uomini e schemi da utilizzare domenica prossima nella difficile trasferta di Pisa. In particolare per capire i miglioramenti dei vari calciatori rientrati da poco dai rispettivi infortuni, come Sirignano e Citro. Entrambi sembrano sulla via del completo recupero e, dopo i pochi minuti accumulati nella gara contro il Siracusa, anche a Pisa avranno la possibilità di trovare la giusta continuità. Gli unici due calciatori che non hanno preso parte all’amichevole per “motivi precauzionali” sono stati il centrocampista Di Napoli e l’attaccante Schetter. La loro presenza domenica a Pisa, però, non è in dubbio. Gli allenamenti degli aquilotti proseguiranno oggi al “Lamberti”. La partenza per il ritiro in provincia di Pistoia è prevista subito dopo il pranzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Tanimi, Spatola e Della Brenda (foto tratta da lacavese.it) Tanimi, Spatola e Della Brenda (foto tratta da lacavese.it)

rank: 10726105

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...