Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ancora 24 ore di angoscia
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 1 agosto 2002 00:00:00
Stato di massima allerta in casa Cavese. La sentenza della Caf, attesa per il tardo pomeriggio di domani, potrebbe ammazzare il calcio a Cava o risollevarlo dalle sue stesse ceneri. Tutto dipenderà da come i giudici della Caf rileggeranno le carte del caso Rogazzo. Nelle loro mani il destino di una dirigenza che, due anni fa, prese per i capelli la società prossima al crac finanziario, ma che poi, nei fatti, non è riuscita più a farle spiccare il volo, pagando lo scotto dell'inesperienza nel settore da parte dei suoi manager. Il mea culpa Antonio Della Monica (nella foto in alto), il presidente della Cavese, l'ha recitato a più riprese. Ora, però, non è il momento dei processi agli errori fatti, ma piuttosto quello di incrociare le dita e di sperare nel miracolo. «Mi fa rabbia doverlo ammettere - sottolinea con molta amarezza il numero uno della società di via Sorrentino - ma è davvero assurdo quello che ci sta accadendo. Il castello di assurdità messo in piedi nel caso Nardò è abnorme. Stando alle "rivelazioni" dei giocatori salentini Cicchella e Passalacqua, testimoni chiave dell'accusa, spesso in contraddizione tra loro, avremmo architettato un piano diabolico, nel quale il nostro ex calciatore Antonio Rogazzo (nella foto al centro), passato proprio al Nardò nella primavera scorsa per manifesta incompatibilità ambientale con la città di Cava, avrebbe avuto il ruolo di protagonista, insieme a quello dei due collaboratori della mia società, D'Eboli e De Sio. Tutto ciò premesso che sia la Disciplinare che lo stesso procuratore federale mi hanno ritenuto all'oscuro di tutto, dunque non direttamente responsabile, insieme alla Cavese, del presunto illecito sportivo. Ora bisognerà convincere la Caf che non c'è nemmeno responsabilità oggettiva da parte della società. I giudici romani dovranno essere confortati in questa decisione dal contenuto degli atti del ricorso presentato dal nostro pool di legali. Io sono fiducioso, perché credo, nonostante tutto, che la giustizia, anche quella sportiva, debba trionfare sempre. E non solo per il più forte o per chi ha più cartucce da sparare». Eduardo Chiacchio (nella foto in basso), Giulia Bongiorno, Francesco Maglione, Pasquale Adinolfi, i quattro avvocati patrocinanti, nell'ordine, la Cavese i primi due ed i tesserati Cosimo D'Eboli e Francesco De Sio gli altri due, sono col fiato sospeso, come tutta la Cava sportiva. Subito dopo la condanna della Disciplinare, una cappa di malinconica rassegnazione si era abbattuta sulla città. Nelle ultime ore, però, quel pessimismo radicale ha lasciato spazio alla speranza. La prima battaglia a Firenze è stata persa, ma non è affatto scontata la sconfitta in quella che si consumerà domani, a Roma, nella sede della Caf.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10927102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...