Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ampia lista di sbarco
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2007 00:00:00
Passato il Santo Natale ed i relativi pranzi, il direttore sportivo Nicola Dionisio, insieme al patron Antonio della Monica, è tornato al lavoro per presentare a gennaio una Cavese che possa raggiungere la salvezza senza patemi d'animo, anzi sperando di cogliere qualcosa in più. L'obiettivo dichiarato da Dionisio al termine della partita con il Cittadella è quello di sfoltire la rosa, facendo partire quei giocatori che hanno trovato poco spazio, sia con il modulo Cioffi che con quello di Ammazzalorso.
Oltre al sicuro partente Teta, che inizierà il prossimo anno con la maglia della Scafatese, tra i possibili con la valigia pronta ci sono l'infortunato cronico Zaccagnini, preso quest'estate dal Frosinone con l'intento di elevare la qualità nella zona nevralgica del campo, e Bernardi, anche lui poco presente. I due andranno in prestito e la società spera di inserirli in qualche squadra del girone meridionale della C1, altrimenti in C2.
Tra gli scontenti celebri ci sono Giampaolo, che ha dichiarato più volte di non sentirsi a suo agio a Cava (probabile destinazione Crotone), ed il fantasista Gaetano Grieco. Il giocatore napoletano non è riuscito a ritagliarsi uno spazio con il tecnico italo-argentino e le sue apparizioni in campo risultano sempre sporadiche. Sicura anche la partenza di Cecere. Bloccate le cessioni di Geraldi e Catalano, proiettati in prima squadra dopo gli infortuni dei compagni di reparto.
L'infortunio di Peppe Aquino riapre le porte a Gianni Califano. Infatti, la trattativa che avrebbe dovuto portare l'attaccante paganese a vestire la maglia aquilotta è ripresa. Come è noto, l'arrivo di Califano dovrebbe coincidere con il passaggio di Sergio Ercolano al Perugia, ma proprio domenica scorsa, negli spogliatoi, la punta di Pianura ha dichiarato che sarà presente al ritrovo dei giocatori il 2 gennaio in vista della trasferta di Cremona. Il tecnico non ha avanzato pretese verso la società. Il suo desiderio è quello di poter lavorare con massimo 20 giocatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...