Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, altri 5 rinforzi per mister Longo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, altri 5 rinforzi per mister Longo

Inserito da (admin), martedì 28 luglio 2015 00:00:00

Dopo il patron Campitiello, è stata la volta di Emilio Longo. Il neo tecnico della USD Cavese 1919, insieme al suo staff, composto da D’Angelo, Aquino, Visconti e De Luca, si è presentato ufficialmente alla piazza. Una lunga chiacchierata nel corso della conferenza svoltasi nel pomeriggio di ieri, lunedì 27 luglio, alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni.

«È motivo di orgoglio essere arrivato in una piazza importante come Cava con uno staff di primissimo ordine - le prime parole del tecnico - Tutti insieme proveremo a realizzare un sogno ad una città che lo merita, attraverso un gioco spettacolare che possa divertire il nostro pubblico. Ma per fare tutto ciò servirà esclusivamente lavorare, lavorare ed ancora lavorare. Le parole non servono, servono soltanto i fatti».

In risposta a chi gli chiedeva un giudizio sulle prime novità di mercato, ecco il pensiero dell’ex Livorno: «La società sta raggiungendo tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati all’inizio. Ovviamente la rosa non è ancora completa, ma è giusto non velocizzare troppo i tempi. Non dobbiamo correre, i giorni e le settimane non mancano per completare la campagna acquisti. Di sicuro tutti dovranno aver ben presente l’importanza di indossare una maglia come quella biancoblu».

Non solo i protagonisti, ma anche anticipazioni tattiche sulla Cavese del futuro: «Sarà una squadra aggressiva, che dovrà difendere in 11 in fase di non possesso palla. In parole povere - spiega Longo - vedrete una squadra equilibrata, ma che cercherà la vittoria sempre. Sia in casa che in trasferta dovremo imporre il nostro gioco».

Altri 5 rinforzi per mister Longo

La USD Cavese 1919 comunica che i difensori Pasquale Esposito e Pietro Sicignano si sono legati ufficialmente ai colori biancoblu.

Esposito, reduce da una grande stagione con il Monopoli, condita da una Coppa Italia, da una finale playoff e da 5 reti in 29 presenze, nel suo curriculum vanta anche numerose apparizioni in Lega Pro. Per lui esperienze con Giugliano, Paganese, Gela e Neapolis, oltre ai 12 campionati di serie D che l’hanno reso uno dei difensori più importanti della categoria: «Sarà un onore giocare per la Cavese. In passato sono stato tante volte vicino ad indossare questa maglia e finalmente ora potrò farlo - racconta Esposito - Tutti insieme dovremo lottare nel corso della stagione per toglierci delle soddisfazioni, per noi sarà fondamentale avere il supporto del pubblico. I tifosi metelliani non devo certo scoprirli io, sono da brividi e sono sicuro che ci aiuteranno tanto».

Sicignano, invece, dopo essersi fatto le ossa nella Primavera del Parma, si è messo in luce nell’ormai ex serie C2 con la Carrarese. Successivamente le avventure con Melfi e Paganese, sempre tra i professionisti, e poi quelle con Cosenza, Brindisi e Potenza in D. Nel campionato scorso 29 gli incontri disputati in terra lucana, dimostrandosi uno dei punti di riferimento della formazione rossoblù: «Ma quello che è stato fatto in passato non conta, ora dovremo lottare duramente per disputare una grande stagione - dice il neo acquisto della Cavese - Le ambizioni ovviamente non mancano ed ecco perché non ho esitato neanche un secondo quando sono stato chiamato. Conosco la serietà della società e conosco soprattutto il blasone della città di Cava».

E così tanta esperienza al servizio di mister Longo, ma anche tanta gioventù, perché il lavoro della società è costante per cercare di costruire una rosa di tutto rispetto. Sono ufficiali gli ingaggi di tre under protagonisti assoluti nell’ultimo torneo di serie D. Per il reparto difensivo giungono il centrale Francesco Franco (1996), ex Grottaglie, ed il terzino destro Benito Cicerelli (1996), proveniente dal Taranto. A loro si aggiunge la punta centrale Giovanni Bongermino (1995), reduce da 6 gol con la maglia del Grottaglie. I 5 volti nuovi della Cavese del patron Campitiello, che rappresentano l’ennesimo colpo di mercato, saranno già da mercoledì a disposizione dello staff tecnico.

Il programma degli allenamenti

La USD Cavese 1919 comunica che nei giorni mercoledì 29 luglio, venerdì 31 luglio e domenica 2 agosto, al termine delle sedute di allenamento, sarà possibile intervistare due tesserati scelti dalla società. Nella giornata di domenica, occasione nella quale la squadra scenderà in campo contro una rappresentativa giovanile, parlerà anche il tecnico Emilio Longo. Gli allenamenti in programma allo stadio Desiderio di Pregiato da mercoledì a sabato si svolgeranno sempre alle ore 17.30, domenica invece si anticiperà alle 17.00.

Addetto Stampa Enrico Vitolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mister Emilio Longo (foto servizio a cura di Lia Ranno) Mister Emilio Longo (foto servizio a cura di Lia Ranno)
Lo staff tecnico aquilotto Lo staff tecnico aquilotto

rank: 10897102

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...