Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, allenamento in villa
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 febbraio 2003 00:00:00
La capolista si è allenata in villa comunale. Proprio così: ieri, i "ragazzi d'oro" di Mario Somma (nella foto) hanno corso tra la gente, in pieno centro cittadino. Il tecnico ed i giocatori aquilotti, sotto la pioggia battente, si sono dovuti accontentare di una seduta defatigante tutta particolare. Si sono trasferiti nella villa comunale nuova di via Veneto, sotto gli occhi di incuriositi passanti e di tifosi lì non per caso. Ripresa degli allenamenti sotto un vero e proprio nubifragio, quindi, per la Cavese. Ieri pomeriggio, così, la truppa metelliana ha deciso di "risparmiare" il fondo del "Simonetta Lamberti", che anche domenica scorsa ha denunciato una situazione precaria del manto erboso e la necessità di un suo radicale restyling. «É da diverso tempo - sottolinea mister Somma - che siamo costretti a lavorare in condizioni precarie. Alternative al "Lamberti", purtroppo in bruttissime condizioni, ed ai campi periferici quando sono occupati, non ce ne sono in città. Già in altre occasioni ho, così, preferito optare per una corsetta all'interno del parco, perché molto vicino agli spogliatoi dello stadio, per permettere subito dopo una doccia calda. Bisogna, infatti, evitare di prendere ulteriore freddo ed umidità di quanto già se ne assorbe». Raminghi, dunque, in giro per la Vallata, a caccia di spazi idonei. «Cerchiamo di infilarci un po' ovunque. Per esempio, quando nell'area dell'ex velodromo a Passiano - racconta Somma - c'erano i capannoni della Fiera di Cava, ne abbiamo approfittato e, grazie alla disponibilità dei titolari, ci siamo potuti allenare al coperto qualche ora. É davvero difficile operare in queste condizioni». Allagato, ieri, ed impraticabile anche il retrostadio del "Lamberti". L'impianto denuncia, quindi, tutta la sua attuale fatiscenza e la urgente, improrogabile necessità di interventi di manutenzione straordinaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10466105
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...